Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Round midnight

  1. #16
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Round midnight

    Finalmente son riuscito ad ascoltare il pezzo: non male Dany, mi pare... Un bel suono ed i tuoi sovracuti mi son piaciuti; se posso, ti consiglierei di provare a suonarlo usando come base un Monk in trio (credo che ci sia qualche sua versione così) perchè questa base non mi ha fatto una gran impressione, e forse tendeva ad appiattire un po' tutto non stimolandoti abbastanza ad esplorare di più questo pezzo magnifico che trovo anche un po' malinconico ed evocativo.
    Tu come lo definiresti? Ne esistono anche alcune versioni cantate che potrebbero ispirarti... Le conosci?
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #17
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Autumn in New York in myspace

    sul mio space appena caricata Autumn in New York

    http://www.myspcae.com/danielericciu
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #18

    Re: Round midnight

    Bello, anch'io trovo che ti si addice il tema sul registro alto, per la bella morbidezza degli acuti, un bel suono, (io odio i grassi, è stato il mio primo sax e per anni ci ho soffiato dentro, ma non l'ho mai amato), ma dalle tue inspirations mi sarei aspettato un po' più di libertÃ* e di lacerazione, mi sembri un po' troppo controllato.
    Io non so suonare e dunque parto da un punto di vista diverso, ma dove suono sono accettato solo per il mio free, per il suono e perchè forse si capisce che racconto una storia con le sue digressioni e contraddizioni, tu sei lirico e senti il tema, ascolta la lezione di Archie Shepp.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  4. #19
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Round midnight

    grazie dell'ascolto...per il fatto che ti sembro controllato...beh, ho giÃ* spiegato che round midnight è un brano che ancora "non è mio", non riesco ancora a sperimentarci grandi cose...per quanto riguarda la libertÃ*, credimi che è la cosa che più si può notare nel mio modo di suonare, ovviamente quando mi butto su cose che conosco bene, basta che ascolti dear lord, the promise, o meglio nefertiti e ti puoi fare un'idea del mio approccio e delle influenze maggiori che ho assorbito...i miei "eroi" sono Coltrane, Brecker, barbieri, sanders, ayler, shepp, mintzer, berg ecc...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #20

    Re: Round midnight

    Caro Dany complimenti. :yeah!)
    Come versione mi garba. E per garbare a me che esiste solo la Round Midnight con quel primo Do basso......
    Per favore registrala adesso da tenorista.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  6. #21

    Re: Round midnight

    complimenti davvero hai suonato veramente bene!

  7. #22

    Re: Round midnight

    Complimenti per il controllo, a tratti sembra di ascoltare un sax soprano, si sente che stai lavorando sodo
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. round midnight
    Di 73giorgetto nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18th November 2012, 12:38
  2. Round Midnight di Tavernier integrale sul Tubo
    Di Mad Mat nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st August 2012, 13:44
  3. Joe Henderson - Round Midnight
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 16:49
  4. Round Midnight -sop-
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th July 2010, 09:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •