Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: selmer MKVI 225xxx quanto pu valere ? ...........

  1. #1

    selmer MKVI 225xxx quanto pu valere ? ...........

    scusate ma un soprano MKVI matr. nr 225xxx con laccatura originale al 90%+ con incisione, appena ritamponato e sistemato a nuovo , senza bolli e risaldature, custodia originale .... quanto puo' valere ad oggi ??
    il venditore mi ha assicurato che è molto intonato ed ha un gran suono ...
    tra l'altro qual'è l'annata migliore per un MKVI soprano ??
    sono indeciso tra questo e un yamaha 62 o 62R (non se ne trovano in giro ....) da affiancare al mio R1jazz...
    grazie ;)

  2. #2

    Re: selmer MKVI 225xxx quanto può valere ? ...........

    I MVI come soprano è molto diverso di meccanica dagli altri che hai... ti conviene? il 62 forse resta più in linea con il resto della tua truppa, non trovi?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: selmer MKVI 225xxx quanto può valere ? ...........

    Avendolo utilizzato per anni prima del mio soprano attuale posso sicuramente darti qualche dritta:

    Come gi* detto, il Mark VI è un soprano da super-specialisti in quanto difficile meccanicamente e come intonazione (è chiaro che il venditore in questione non ti dir* MAI per ovvi motivi che la serie mark VI è caratterizzata da acuti molto crescenti, Do grave e Sol grave crescente, Si col portavoce super crescente e Do acuto un pò afono, Sol col portavoce leggermente calante le quali sono caratteristiche tipiche di questa serie). Soprattutto per te che vieni da un soprano come l'R1 Jazz che è estremamente perfezionato le differenze potrebbero risultare abissali. Di conseguenza NON è uno strumento da "affiancare" a un'altro principale in quanto richiede uno studio specifico e mirato.
    A livello di suono, per quel che riguarda i soprani a canneggio stretto quindi con un suono nasale, è a mio parere il migliore: negli acuti in particolare ha una brillantezza unica, inoltre i fori tutti su di un unico asse gli conferiscono una grande proiezione e direzionalit* di suono. Inoltre ti confesso che i soprani mark VI alti di matricola suonano meglio di quelli a 5 cifre in quanto la selmer apportò migliorie per perfezinare intonazione e timbro, contrariamente a quanto succede per alto e tenore.

    Fatta questa premessa, un Mark VI soprano CON Fa# acuto ha un prezzo di mercato che si aggira attorno ai 3500 euro se in perfette condizioni. Senza Fa# acuto attorno ai 2800-3000. Poi ovviamente puoi trovare delle occasioni a molto meno o delle "fregature" a molto più.
    Attenzione: se sei deciso ad acquistarlo verifica che lo strumento non soffra di "bananite": siccome siamo in presenza di uno strumento vintage che potrebbe averne passate di cotte e di crude, verifica attentamente che il corpo non sia piegato.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #4

    Re: selmer MKVI 225xxx quanto può valere ? ...........

    posso solo aggiungere che molto dipende dalla tua abitudine a gestire il suono del soprano.
    (per quello che riguarda la gestione delle note del registro acuto).
    su un solo punto non sono completamente daccordo con David .
    ho un soprano che come numero di serie è molto vicino a questo di cui chiedi ,mi è capitato di provarne uno molto più antico (non ricordo esattamente se fosse un 5 cifre o uno dei primi della serie 100000, lo verificherò nei prossimi mesi perchè conosco il proprietario) che aveva tutta la tastiera rialzata e se ricordo bene anche afflitto da un po di bananite.
    dal punto di vista dello sforzo per produrre suono (per quella che è la mia emissione) molto più impegnativo, il suono però che si riusciva a produrre.....straordinario.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5
    Visitatore

    Re: selmer MKVI 225xxx quanto può valere ? ...........

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    ....se ricordo bene anche afflitto da un po di bananite....
    Fammi capire, Fra: ma com'è 'sta faccenda della "bananite"? Nacquero proprio "a banana" o furono usati per piantare chiodi?

  6. #6
    Visitatore

    Re: selmer MKVI 225xxx quanto può valere ? ...........

    Spero di sbagliare ma mi pare che anche in questo caso stiamo parlando di un acquisto a distanza….in tal caso credo valgano gli stessi discorsi fatti sul tenore MK6 di ebay dell’altra discussione…a maggior ragione visto che trattasi di un soprano.

    Quando la mia ragazza compra l’ennesimo nuovo paio di scarpe gli domando “ma quanti piedi hai per comprare così tante???” , mi spiego, vorresti acquistare un secondo soprano per suonarlo regolarmente in alternativa al saxello, o vorresti averne un altro per il gusto di averlo?
    Nel primo caso ho paura che resteresti alquanto deluso…hai gi* uno dei migliori soprani attualmente (e secondo me in assoluto) prodotti, gli altri sono R1 jazz dritto, R1jazz curvo e Borgani Jubilee…
    :-leggi-:
    Visto che hai la fortuna di non essere molto distante dalla Rampone, perché non provi i diversi modelli che hanno in produzione come ad esempio l’argento od il bronzo solido? Per non parlare delle diverse finiture, oppure un bel curvo! Avresti un sax simile al tuo ma con una sonorit* sicuramente differente.

    Se viceversa vuoi avere nella tua collezione un MK o un 62, per carit* lo vorrei anche io! Ma come ti hanno detto bisogna stare molto attenti quando si parla di MK6 soprani, ma anche di 62. E poi c’è 62 e 62, il dritto ha un valore molto differente rispetto ad uno semicurvo come l’R, oltretutto avevi gi* un Yamaha 875 silver, ottimo strumento e molto simile ai vecchi 62 come sonorit*.

  7. #7

    Re: selmer MKVI 225xxx quanto può valere ? ...........

    per Emiliosansone,
    la seconda che hai detto :lol:
    in realt* immagino che siano stati sollecitati , in che modo non riesco a capirlo.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8
    Visitatore

    Re: selmer MKVI 225xxx quanto può valere ? ...........

    Uagliò, fate attenzione: secondo il Fra può capitare che voi credete di accingervi ad acquistare un soprano dritto vintage. In realt* state acquistando un "martello improprio"... pare che il soprano in stile Dizzy Gillespie non sia stato ancora inventato...

    Meditate, gente, meditate...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. quanto pu valere un selmer super session vintage?
    Di matteo86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th June 2012, 18:29
  2. B&S sabbiato serie 2001, quanto pu valere?
    Di beccodritto nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th April 2012, 11:03
  3. Selmer MK VI 235.xxx quanto puo' valere?
    Di Rosario Giordano nel forum Soprano
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 7th October 2011, 21:40
  4. Quanto può valere lo Jupiter Jas 767?
    Di giovanni parisi nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th May 2010, 08:33
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 25th January 2009, 10:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •