Mii, ma lo sai che sei un genio?!! Sai di solito mi tiro giù i soli che mi piacciono di più, poi estraggo la frasi migliori, le adatto a delle progressioni, spesso li modifico (raramente riesco ad accettare una frase così com'è, ma credo sia solo una cosa positiva). Però compongo ogni tanto...dunque non vedo quale sia il problema... effettivamente adesso che ci penso il mio problema è un po' più diffuso: la scala minore melodica ascendente...sul quinto grado alterato (quindi su G7alt la scala minore mel di Ab) ogni tanto qualcosa esce, ma perchè "cerco le tensioni"...ovvero adoro il modo ondeggiante della tensione durante i fraseggi e ovviamente il quinto grado alterato è quello che crea più tensione e dunque spesso cerco di esaltare questa cosa facendole sentire le tensioni e poi risolvere un semitono sopra o sotto (spesso, ma non sempre)...in questo modo appena finisco la frase sul quinto, ovvero quando risolve, (non prima) accetto la frase che esce...purtroppo non vale lo stesso discorso per il minore melodico in altri contesti che ha funzioni diverse...forse il I grado minore lo accuso meno perchè è un punto di arrivo e spesso lì una pausa è più che lecita...o comunque bastano poche note....invece sul II grado proprio tabula rasa...
proverò a scrivermi qualcosina a tavolino...
p.s. sono andato a vedere la parte del penultimo pezzo che ho scritto (perchè è un minore)...tra l'altro è quello che mi piace di più di quelli che ho scritto...ebbene c'è sempre, e dico sempre, una pausa della melodia quando casca l'accordo semidiminuito!!! ho inconsciamente applicato le tue perle di saggiezza (tra l'altro senza nemmeno averle lette dato che l'ho scritto un mese fa!ihih)...devo proprio lavorare su sta scala minore....
p.s. l'applicazione dell'iphone l'ho provata da un amico...terrificante :\\:
però se vieni ai seminari estivi li ci sono i pianoforti (per il sax uest'anno c'è dave liebman e un altro che non ricordo)...altrimenti un modo lo troviamo...male che va suono il tamburello! :muro(((( :ghigno:
@pizzic77 hai ragione...infatti l'avevo scritto nel primo post (ma sei scusato dato che l'hai detto che non hai letto tutto)...però ho riscontrato difficoltÃ* nell'analisi di quei punti dove di solito trovo sempre un'improvvisazione orizzontale, mentre io vogli approfondire quella verticare ovvero chord/scale e non tune/scale :ghigno:
p.s. sei perdonato doppiamente anche perchè senti e apprezzi l'horace silver quintet