Ciao a tutti...improvvisando sul II-V-I minore sto riscontrando alcune difficolt*...mi esercito con la base di aebersold. Le scale che uso sono principalmente locria#2 per il IIm7b5; alterata (mi pare si chiami superlocria...insomma, il settimo grado del minore) per il V7alt e minore melodica ascendente per il Immaj7.
mentre sul II-V-I maggiore riesco a trovare frasi che mi entusiasmano (o mi vengono, o me le canto e me le segno oppure pattern, trascrizioni varie) per quello minore non è così...è vero che probabilmente le scale, essendo meno intuitive del maggiore uno le padroneggia meno...però non riesco a costruire frasi che mi entusiasmino...e analizzando i soli ad esempio di sonny clark oppure, wynton kelly o ancora tommy flanagan mi accorgo che non utilizzano il metodo che uso io, o almeno non sembra così...spesso omettono il II e suonano direttamnte la scala del V grado...a volte addirittura utilizzano semplicemente la scala minore del I grado, altre volte ancora fanno una frase più orizzontale che attraversa i vari cambi senza che sia identificabile effettivamente il processo di scelta delle scale.

alla fine me ne frego e suono lo stesso...non morirò per questo, ma siccome ci tengo a migliorare volevo qualche consiglio da voi per sapere come approcciare (verticalmente ovvero passando per ogni accordo con relativa scala...quando sarò molto ferrato con questo approccio mi darò all'alternanza di verticale e orizzontale) il II-V-I minore

grazie mille