Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77

Discussione: Piccola registrazione casalinga

  1. #61

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Piccola registrazione casalinga

    saxofonisti cari! oggi ho suonato per 2 orette e ho registrato qualcosa senza base, al naturale ma sopratutto con il nuovo Yamaha! oggi ho dovuto usare le ance rico 2.5 per il resto il setup usato nella registrazione è in firma! è ora a voi i giudizi!

    qui provo a fare l'intruduzione di careless whisper http://www.sendspace.com/file/u2c84w

    qui invece eseguo uno standard Jazz http://www.sendspace.com/file/qv86hn

    Il tutto registrato con un mp4 (per giunta nuovo di 2 giorni :ghigno: )

    ora aspetto con ansia (moltaaa) i vostri giudizi e chi mi ha ascoltato pure prima se ci sono miglioramenti o altro. buona giudicazione :saxxxx)))
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  2. #62

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Piccola registrazione casalinga

    dai su saxofonisti! non siate timidi commentate commentate... ;)
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  3. #63

    Re: Piccola registrazione casalinga

    ne sei prorio sicuro?
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #64

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Piccola registrazione casalinga

    certo! non ho paura degli altri saxofonisti tanto meno dei loro commenti! :ghigno:
    e ora datevi sotto con i commenti! :mad:

    :lol:
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  5. #65

    Re: Piccola registrazione casalinga

    Agosty... naturalmente scherzavo.
    Non ho la competenza per poter "giudicare" un saxofonista.
    Posso solo dirti due cose. La prima, che apprezzo la tua capacitÃ* di metterti in gioco.
    La seconda, che entrambi, dobbiamo ancora studiare tantissimo.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  6. #66

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Piccola registrazione casalinga

    e si lo studio non finisce mai , come i rotoloni regina...
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  7. #67

    Re: Piccola registrazione casalinga

    Complimenti per la trasparenza e il coraggio, ci siamo passati tutti da queste difficoltÃ* e stentatezze, io non so se l'avrei fatto, ma avevo degli "ascoltatori di fiducia", uno di loro, un saxofonista che ammiro e ascolto spesso suonare mi disse, hai un saxofonista preferito? certo, allora sforzati di imitare il suo suono, suona sui dischi e non sulle basi, ne guadagnerai in prontezza e intonazione, e, e , e... un sacco di altre cose di cui non sono riuscito a farne che poche.
    Dalla mia poca scienza saxofonistica e dall'esperienza di anni con un bocchino sbagliato, (troppo chiuso, su consiglio insindacabile di una persona di cui mi fidavo) posso dirti; esercizi di respirazione per rendere meno contratto il suono, quindi rafforzare il diaframma e renderlo elastico, note lunghe per sostenere il suono ed evitare i tremolii e i gracchiamenti, (è meglio un fischio ogni tanto) soprattutto, per quanto riguarda il bocchino, prova diverse aperture, sui bocchini i consigli vanno anche bene, ma è solo l'esperienza diretta che ti darÃ* delle risposte certe, quando incontri l'apertura giusta, dal 5 al 7, non di più adesso, che sia una cameratura piatta, (tipo Dukof) o tonda, (Tipo ottolink), o metallo invece che ebanite, (questo dipende dal carattere di suono che cerchi), vedrai che ad un certo punto trovi quello che non ti lascia dubbi, anche se magari ti impegna di più il fiato, (userai un'ancia più morbida, io sono arrivato alle 2 1/2 dopo alcuni anni), la fatica dei polmoni è nulla in confronto alla frustrazione di un suono che non soddisfa.
    Poi, dopo altri due o tre anni rifarai una ricerca, i tuoi muscoli avranno meno contrazione e forse avrai anche modo di cercare quello che ti da il timbro che ti piace, adesso concentrati sul suono in quanto emissione, rilassatezza, e intonazione, ricordati che quando articoli esercizi e scale sei più teso per l'attenzione a quello che fai con le dita e a stare sul tempo, mentre nelle note lunghe, (che comunque vanno fatte su un tempo), il suono è al centro e lo affronti con la mente più libera, col tempo queste due fasi si incontreranno e una scala la percepirai come una melodia.

    E soprattutto ricordati che io ho un rapporto troppo elastico con i miei errori :fischio: , ma per me sono quasi irrinunciabili, vai avanti, sii cocciuto, i progressi li vedi ogni giorno, conserva queste registrazioni per quando, più avanti, avrai giorni brutti e così capirai che sei progredito e anche tanto, in quei momenti aiuta veramente.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  8. #68

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Piccola registrazione casalinga

    :half: grazie zkalima, mi serviva un commento cosi! comunque hai veramente ragione devo aumentare la mia elasticitÃ* del diaframma con note lunghe. grazie ancora per il tuo (nonche unico) commento! :zizizi))
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  9. #69

    Re: Piccola registrazione casalinga

    considera che ho ascoltato con delle cuffiette quindi l'ascolto sarÃ* poco fedele.
    il volume è un po' eccessivo ed il suono va in distorsione.
    altro aspetto è che sembra che per dare volume ti sforzi eccessivamente.
    tendere ad avere un suono con più volume è un ottimo proposito ma devi riuscirci senza sforzo.
    lo sforzo lo sento perchè pur suonando alcune note legate sembra che non lo siano, in pratica è l'emissione sforzata che produce questo effetto.
    (contrazione dei muscoli delle dita e non solo)

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #70

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Piccola registrazione casalinga

    ok grazie fcoltrane per il tuo commento! :half: ero un po affaticato perchè avevo suonato senza pause per 2 ore e poi ho registrato. comunque è vero cerco di avere un maggiore volume anche se mi sforzo, ma riuscirò un giorno a non sforzarmi tanto e poi con un Yamaha 4C non posso pretendere miracoli... :ehno:

    aspetto altri commenti cari soxofonisti
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  11. #71

    Re: Piccola registrazione casalinga

    Come ho gia scritto apprezzo la tua capacita' di metterti in gioco.
    Io suono da tanto quanto te e il tuo coraggio non ce l'ho.

    Appena ho sentito il tuo file una impressione immediata l'ho avuta, ma non te la dico perche' dal mio basso non mi sento di dare consigli ne tanto meno giudizi.
    Ti propongo invece un gioco.
    Qui sul forum sono stati recentemente postati altri link a samples di suonatori "beginner" che suonano da un paio di anni, come te e me, prova a ritrovarli e ad ascoltare i loro samples e il tuo, prova a stabilire dei parametri e ad attribuire a ciascun parametro un voto.
    per esempio "fluidita' di esecuzione", o "fiskioni" o "precisione sugli attacchi" o...quello che ti viene in mente (magari qualcuno piu esperto puo dare consigli sui criteri di valutazione della tecnica x neofiti)
    questo se sei intellettualmente onesto e giusto nei giudizi potrebbe aiutarti a capire quali sono i punti di forza e debolezza tuoi e degli altri, e dunque dove e' prioritario concentrare gli sforzi.

    Tutto questo nel tentativo di "vedere se stessi" in modo oggettivo, senza farsi trascinare dalla propria emozione mentre si suona. In altre parole io mi rendo conto che mentre io suono, non sento in realta' la musica che emetto, ma quella che si forma nella mia mente e che VORREI emettere, dunque mi sento suonare MOLTO meglio di quanto faccia nella realta'.
    E infatti mentre il gatto e la moglie scappano SEMPRE io a volte mi trovo quasi accettabile e certi giorni mi sento soddisfatto, il che significa che NON sono oggettivo.

    Se io e te facessimo un duo, per strada col cappello per le offerte dei passanti, e un cartello "appena abbiamo abbastanza per un panino e un bicchiere ce ne andiamo"...ebbene... secondo me diventiamo ricchi, tutti pagherebbero....PER FARCI SMETTERE :D

    auguri a noi!
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  12. #72

    Re: Piccola registrazione casalinga

    :lol:

  13. #73

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Piccola registrazione casalinga

    bravo agosty! quanto tempo riesci a dedicare al sax a settimana? Non sono in grado di fare commenti tecnici perché sono ancora troppo beginner. Careless Whisper mi sarebbe piaciuta un'ottava sopra ma deve essere per via della mia sindrome da contralto. :saxxxx)))
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  14. #74

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Piccola registrazione casalinga

    grazie lucab. anche a me sarbbe piaciuta un ottava piu alta però dopo 2 orette senza sosta di suonare lo fatta + bassa! :ghigno:
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  15. #75

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Piccola registrazione casalinga

    ce l'hai il jazz funk etudes di bob mintzer? dai che registriamo un duetto :yeah!)
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. piccola ammaccatura
    Di Danyart nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th January 2016, 14:06
  2. Registrazione casalinga
    Di giovanesassofonista nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 6th December 2012, 10:18
  3. Piccola diatriba tra amici...
    Di Andy nel forum La musica in generale
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2012, 16:21
  4. piccola intervista al sottoscritto
    Di ropie nel forum I nostri files
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31st July 2011, 10:49
  5. Fred Buscaglione-Eri Piccola
    Di CloudReina nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th January 2010, 15:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •