Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Come realizzare le diverse dinamiche sonore nel sax?

  1. #16

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Come realizzare le diverse dinamiche sonore nel sax?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    ..... non capisco perché ...
    Semplicemente perchè ancora non sai suonare!
    bella scoperta! :shock:
    ma per risolvere un problema è necessario conoscerne prima la causa! Non si aggiusterÃ* da solo semplicemente continuando a suonare. Io penso che gli occasionali fischi (per non parlare degli altri problemi) che produco siano dovuti all'imboccatura. Quello che non ho ancora individuato è cosa esattamente li produce. Se fossi in grado di riprodurre il difetto a comando sarei più vicino alla soluzione. Invece verificandosi "casualmente" non ho ancora capito se è un problema di "aria", di labbro che stringe troppo e troppo poco, se è un problema di sincronia nel rilasciare/premere il portavoce, se imbocco poco o troppo, ecc...

    più utile che dirmi "devi studiare anni e anni", cosa ovvia e quasi tautologica, mi sarebbe più utile se mi avessi detto, come hanno cercato di fare altri, in cosa ricercare il problema. Invece, come in tutti i campi, il più "esperto" cerca di conservare i propri "segreti" preoccupandosi solo di informare il novizio che "c'è ancora tanto lavoro da fare".
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  2. #17

    Re: Come realizzare le diverse dinamiche sonore nel sax?

    In realtÃ* il consiglio più utile è stato proprio il suo : ti ha detto di non preoccuparti e di suonare, solo con l'esercizio sistemerai i problemi. L'imboccatura, in primis, ma non solo. Se io o chi per me ti avessi mandato un trattato di 127 pagine sull'arte dell'imboccatura o sulla selezione del bocchino in base alle fasi lunari ti sarei stato non solo inutile, ma anche dannoso perchè ti avrei confuso. Facci caso : persone diverso per lo stesso problema hanno dato soluzioni (sbagliate) diverse..perchè si entra nella sfera (anche) del soggettivo.
    Qui non ci sono segreti, solo tanta divertente fatica.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #18

    Re: Come realizzare le diverse dinamiche sonore nel sax?

    quello di madmat è un consiglio , non un rimprovero :saputello !
    vedrai he andando avanti nello studio riuscirai a risolvere questi inconvenienti , non dare la colpa al sax , alle ance o al chiver ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #19

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Come realizzare le diverse dinamiche sonore nel sax?

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    quello di madmat è un consiglio , non un rimprovero :saputello !
    vedrai he andando avanti nello studio riuscirai a risolvere questi inconvenienti , non dare la colpa al sax , alle ance o al chiver ;)
    beh mi sembra presto per dare la colpa al setup! :lol:
    ho il sax da una decina di giorni quindi mi pare ovvio che il fattore limitante sono io.
    Comunque ringrazio tutti per le risposte. Continuerò la mia caccia al tesoro, ovviamente divertendomi :saxxxx)))
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Colonne sonore... hard????
    Di Giuanss nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 4th January 2011, 18:44
  2. Controllo delle dinamiche, questione di pressione?
    Di lucaB nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2010, 19:47
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2010, 00:12
  4. Come realizzare lo staccato-detaché
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27th June 2009, 12:30
  5. Rispettare le dinamiche
    Di APOLLO CREED nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 17th March 2007, 00:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •