Ciao a tutti.
Ho fatto un po' di ricerche sull'argomento e non ho trovato nessun topic che tratti l'argomento pienamente o che magari parlavano più di come prendere fiato che di come respirare correttamente.
Spero di non creare un doppione.
Allora...vorrei sapere di più della respirazione diaframmatica perchè tutti hanno capito che bisogna respirare con la pancia, gonfiarla per prendere aria senza alzare le spalle, comprimere gli addominali per sgonfiarla. Ma la questione è molto più complicata per un neofita come me (e magari non solo).
Some si fa ad essere sicuri di soffiare veramente in modo corretto e non solo parzialmente corretto? Che il sax suoni purtroppo non è una prova (dato che i primi due giorni l'ho imboccato con entrambe le labbra arrotolate senza poggiare i denti ad esempio eppure in qualche modo suonava). Soffiando forte suona anche con la respirazione toracica...
dunque volevo capire più in dettagli come eseguire una buona respirazione diaframmatica con tutte le accortezze del caso...la gola aperta...ecc...
ho capito che bisogna pensare di fare uscire aria calda, tenendo la gola come se avessi un uovo in bocca per dire, come se dovessi appannare un vetro. Eppure se provo anche senza strumento non riesco effettivamente a soffiare forte espirando in questa maniera e alla fine mi ritrovo con molta probabilitÃ*, con lo strumento, ad effettuare una respirazione diaframmatica errata, forse una respirazione mista oppure proprio una respirazione toracica.
Qualche anima pia mi illumina?