Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
Alcune fondamentali info riguardanti la respirazione le puoi trovare in questo video interessantissimo di Sigurd Rascher:

http://www.youtube.com/watch?v=RXYflaUy ... re=related

Inoltre, visto che sei alle prime armi, per quel che riguarda la respirazione, ti consiglio di prendere aria dalla bocca inspirando dai lati di quest'ultima in modo tale da non perdere l'imboccatura, come peraltro segnalato nell'ottimo video.
Molto interessante...vediamo se ho capito. Finora quando provavo a fare la respirazione diaframmatica inspiravo gonfiando la pancia ed espiravo contraendo gli addominali. Da quello che ho capito invece devo respirare "allargando" la base dei polmoni, come se dovessi spezzare un filo circolare che il tiene legato (o come se dovessi contrastare la forza delle mani che nel video tengono la base dei polmoni).

per quando riguarda l'imboccatura ho un paio di domande: il fatto che abbia gli incisivi superiori un po' più lunghi degli altri denti e che abbaino uno spazietto tra loro incide sull'imboccatura?
E se la punta dell'ancia invece di essere tutta regolare è un paio di piccoli taglietti non più profondi di un millimetro (uno di 1mmx1mm e l'altro di 0,5mm x 0,5mm) indica che l'ancia non è più suonabile? Oggi si è presentato il secondo taglietto e devo dire che fischiava parecchio.
Ultima cosa. A che punto dell'imboccatura devo mettere i denti? cioè quanto avanti? parlate anche in centimetri così siamo più precisi.

Grazie a tutti delle risposte, state facendo un lavoro egregio (giÃ* solo a sopportarmi ahah).

emilio tranquillo, sono tutto tranne che mollaccione...non getto la spugna facilmente, anzi!