Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: aria dai lati

  1. #1
    Visitatore

    aria dai lati

    salve ho combiato impostazione mettendo i denti superiori sul bocchino però dopo un pò che suono incomincio aperdere aria dai lati e non va bene

    accetto consigli grazie

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: aria dai lati

    Bravo! così si fa... ;)
    Ora prova a dare un'okkiata QUI , se nè giÃ* parlato nel forum (usare f(X) Cerca...)
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3

    Re: aria dai lati

    cavolo frank , bello ma non ci capisco niente :cry:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: aria dai lati

    Azz...
    Non studi inglese a squola...? :ghigno:
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #5

    Re: aria dai lati

    frank , vado in terza media :oops: e quando parlano veloce non capisco niente :mha...:
    che vergogna :cry:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: aria dai lati

    E' normale perdere aria dai lati all'inizio, perché la tecnica del doppio labbro impone al labbro superiore una pressione maggiore rispetto a quella standard (con i denti superiori a contatto con il bocchino).
    C'è poco da consigliare, devi metterti d'impegno e non demordere...il labbro "si educherÃ*" da solo per evitare perdite di aria dai lati.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7
    Visitatore

    Re: aria dai lati

    dici che dipende dal fatto che ho cambiato tecnica?

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: aria dai lati

    E' molto probabile perché il doppio labbro ti costringe ad esercitare una pressione tale da impedire la fuoriuscita di aria. Quando utilizzi la normale impostazione saxofonistica i due lati del labbro superiore non sono tesi allo stesso modo per cui all'inizio si possono verificare delle perdite di aria proprio perché il labbro non è abituato a lavorare in questo modo.
    Comunque di solito non è un problema grave, con lo studio si risolve piuttosto presto. Sei seguito da un insegnante?
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  9. #9
    Visitatore

    Re: aria dai lati

    no studio da solo però le tue parole mi confortano

  10. #10

    Re: aria dai lati

    Citazione Originariamente Scritto da vittoriox76
    accetto consigli grazie
    Insisti :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: aria dai lati

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    frank , vado in terza media :oops: e quando parlano veloce non capisco niente :mha...:
    che vergogna :cry:
    Orcazzozza, non ne avevo tenuto conto, ti facevo più grande... :BHO:
    In sostanza dice che bisogna essere rilassati con la bocca e che il tutto deve partire non dalla gola ma dal diaframma, cose che giÃ* sai benissimo per altro... ;)
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  12. #12
    Visitatore

    Re: aria dai lati

    dopo un pò di esercizio l'aria di lati non esce più grazie a tutti

  13. #13

    Re: aria dai lati

    Ero sicuro che l'esercio avrebbe colmato la "falla" labiale! ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: aria dai lati

    Io invece ho il problema opposto. Non riesco a far uscire l'aria dai lati. In un altro video, sempre di bergonzi, dice di rilassare l'imboccattura a tal punto da perdere aria dai lati, poi aumentare la tensione gradualmente fino a che non si arriva a quel punto di equilibrio in cui l'imboccatura è rilassata ma non così tanto da far uscire l'aria dai lati.

    Consigli per riuscire a perdere aria dai lati? :half:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  15. #15

    Re: aria dai lati

    :lol:
    studiare per perdere aria dai lati :BHO:
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. fuoriuscita di aria dal naso
    Di faretto nel forum Tecnica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 6th September 2012, 22:14
  2. Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
    Di ilcama nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2011, 10:00
  3. rumore dell'aria
    Di nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 08:11
  4. Dove indirizzare l'aria
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25th August 2008, 16:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •