CIao a tutti!
Ho riparato il mio sax alto da qualche settimana, cambiando la maggiorparte dei cuscinetti.
ora mi ritrovo in una disperata ricerca nel accordarmi.non riesco piu' a suonare...diciamo che lavorandoci un po' sono riuscito piu' o meno a trovare il modo di abbassare l intonazione dell ottava superiore che tende a essere crescente, mentre non trovo il modo di alzare l intonazione delle note basse che tendono invece a essere calanti!! partendo dal fa fino al SIb tutte risultano calanti.
Non riesco a capire se la questione dipende: da me e quindi dal mio errato modo di tirare fuori l aria e di premere con il labro, dal bocchino (ma non credo), o da una sbagliata calibrazione di apertura di qualche foro o del portavoce..e' una storia molto strana, prima ,anche se certamente non ero charlie parker per lo meno tutto quel che suonavo era accordato,cioe' una melodia che richiedeva di essere suonata su due ottave riuscivo a eseguirla tranquillamente.ora no.
ci sara' una risposta???mi sto demoralizzando al punto di lasciar perdere, dato che dopo 4 anni mi trovo a ripartire come da zero.