Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Problemi dopo la riparazione di un sax alto

  1. #1
    Visitatore

    Problemi dopo la riparazione di un sax alto

    CIao a tutti!
    Ho riparato il mio sax alto da qualche settimana, cambiando la maggiorparte dei cuscinetti.
    ora mi ritrovo in una disperata ricerca nel accordarmi.non riesco piu' a suonare...diciamo che lavorandoci un po' sono riuscito piu' o meno a trovare il modo di abbassare l intonazione dell ottava superiore che tende a essere crescente, mentre non trovo il modo di alzare l intonazione delle note basse che tendono invece a essere calanti!! partendo dal fa fino al SIb tutte risultano calanti.
    Non riesco a capire se la questione dipende: da me e quindi dal mio errato modo di tirare fuori l aria e di premere con il labro, dal bocchino (ma non credo), o da una sbagliata calibrazione di apertura di qualche foro o del portavoce..e' una storia molto strana, prima ,anche se certamente non ero charlie parker per lo meno tutto quel che suonavo era accordato,cioe' una melodia che richiedeva di essere suonata su due ottave riuscivo a eseguirla tranquillamente.ora no.
    ci sara' una risposta???mi sto demoralizzando al punto di lasciar perdere, dato che dopo 4 anni mi trovo a ripartire come da zero.

  2. #2

    Re: Problemi dopo la riparazione di un sax alto

    Fallo controllare.....

  3. #3

    Re: Problemi dopo la riparazione di un sax alto

    ciao Alberto, fallo provare a un professionista o per lo meno a un saxofonista molto + esperto; potrebbe essere un problema di impostazione (stringere anche inconsciamente l'imboccatura sull'ottava superiore, falsandone quindi l'intonazione, è un vizio molto comune) come un problema intrinseco dello strumento, solo provandolo si può fare una diagnosi
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  4. #4

    Re: Problemi dopo la riparazione di un sax alto

    Direi che la diagnosi l'hai giÃ* fatta, se prima era intonato dovrebbe esserlo anche ora, dopo una revisione dove vongono sostituiti molti pad le regolazioni delle cambiano e magari all'inizio avrÃ* un suono più scuro e ovattato ma l'emissione deve "assolutamente" essere semplice e intonata.
    Direi propio di farlo ricontrollare ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5
    Visitatore

    Re: Problemi dopo la riparazione di un sax alto

    Ma è possibile che un sax sia stonato per via di una messa a punto non ottimale?
    Se prima era intonato, è plausibile che diventi stonato con tamponi nuovi? :BHO:

  6. #6

    Re: Problemi dopo la riparazione di un sax alto

    Potrebbe accadere se non sono stati eseguiti bene i livellamenti in apertura delle chiavi. Controllatina professionale e le arrabbiature si scioglieranno come neve al sole.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consigli per setup sul tenore dopo aver suonato l'alto?
    Di malachiathecat nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10th May 2014, 14:50
  2. consiglio riparazione e ritamponatura sax alto
    Di joeganzi nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th September 2011, 00:06
  3. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30th September 2010, 15:57
  4. Dopo il MI alto si stoppa il suono
    Di bobby nel forum Principianti
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 28th July 2010, 20:05
  5. Risuonare dopo i problemi di iperventilazione
    Di docmax nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th December 2009, 20:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •