Allora, mi stoi esercitando...

Innanzitutto ho comprato le ance vandoren blu numero 2 e devo dire che è un'altra cosa. Pensavo di avere più difficoltÃ* con la durezza invece non ho accusato per niente e il suono è migliorato.
Ho acquistato anche il panno per pulire il sax come si deve.
Sto cercando di focalizzarmi sull'emissione. Sto cercando di imboccare il sax con tutte e due le labbra infuori (prima quello sotto lo "arrotolavo") e di stare estremamente rilassato la situazione migliora un po'. Ora le ottave mi partono solo qualche volta sul do basso mentre con piacere il sib basso suona quasi sempre al primo colpo.
Mi sono esercitato con le note lunghe su tutto il registro che riuscivo a coprire mantenendo il suono uniforme. Poi cercando di fare un crescendo e a seguire un diminuendo partendo dal più piano che riesco, poi fortissimo e poi di nuovo pianissimo come consigliato su una lezione di sax che ho letto da jazzitalia.

Per le note alte sto progredendo: ora arrivo fino al terzo do (quindi quello suonato con il portavoce). Oltre non riesco a far uscire nulla se non fischi.

il problema intonazione: verificando con un pianoforte e sistemando l'imboccatura sono riuscito ad essere intonato su tutto il registro medio basso. Ma appena premo il portavoce non sono più intonato. Ad esempio quando eseguo la scala di resembra esserci quasi un tono tra il do diesis e il re alto. Il do diesis (quindi nessuna chiave premuta) è calante rispetto al do(dista meno di un semitono) e il re è un po' crescente rispetto a quello che dovrebbe essere.

problema emissione. Temo di aver capito in parte: ho fatto la prova suonando solo col bocchino ed esce una nota altissima, praticamente un fischio e non riesco a modificarla con maggiore o minore pressione delle labbra. E soprattutto per farlo suonare devo soffiare molto più forte e non riesco ad essere rilassato con i muscoli facciali. Cosa consigliate?

grazie mille ;)