ci sono ci sono ! eccome ! vi ringrazio ! ho letto tutti i vs consigli e pareri e sono giunto ad una conclusione :
ne ho come prima ... eheh ...
sono da capo ... sigh !
a chi non piacerebbe farsi un bel MKVI degli anni d'oro ? un po' per il fascino di uno dei migliori vintage sulla faccia della terra , d'accordo che a livello commerciale è un po' come avere un assegno circolare (e se ti va di cuXo potrebbe anche valutarsi ancor di più negli anni....) ma io cerco principalmente un sax che suoni da paura, che piaccia a me , che lo senta mio ... !! per pagarlo così tanto devo avere la certezza di uno strumento DOC ! non voglio un semplice "ferro" con solo valore commerciale e basta ! se per caso mi arriva si un bellissimo sax , ben tenuto , laccatura originale , appena ritamponato eccc... ma se poi non suona ? o non piace a me in particolare che faccio ?? i casi sono 2: o lo tengo da collezione e da sfoggiare ogni tanto a qualche mio saxfriend oppure lo rivendo ..ma chi mi assicura di riprendermi almeno i miei soldi spesi ?? ... che in questo caso sarebbero esagerati forse, direi l'equivalente dei dollari che costa (nel senso che se spendo 10.000$ ne spenderei in realt* 10.000€ considerando cambio, tasse doganali e spedizione....)
non so proprio che fare ... certo andare da Berni non sarebbe male lui di sax ne ha una caterba da provare ed ammirare .. ma non sempre ha il sax che uno vuole e che fa al caso tuo .... insomma non è detto che uno trovi il sax "anima gemella" .....
bah, sono stufo, quasi quasi lascio perdere il discorso vintage e mi butto (come gi* avevo pensato di fare in precedenza) definitivamente sui Rampone R1jazz: spendo meno, ne posso provare quanti voglio e scegliere quello che fa per me, meccanica comodissima, strumento nuovo , suono a mio parere grandioso e personalizzabile che si avvicina ai vintage, ottima intonazione e fatto veramente TUTTO a mano (come i veri vintage), ... ma si !! ingrassiamo anche un po' le tasche di Claudietto che se lo merita !!!!! eheh ;)