Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

  1. #31

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Per Emilio,
    esperienza personale
    T9930 acquistato dal “noto rivenditore” lombardo, pagato circa 5.000, me lo ripendevano indietro per circa 2.700 dopo solo circa 8 mesi di uso (era come nuovo, non un graffio)
    S902 pagato 2.500 se mi ridavano 1.500 ero fortunato, dopo 4 mesi…
    Aggiungo inoltre che Yanagisawa non sarebbe nemmeno autorizzata a chiamare la lastra dei suoi sax "argento massiccio" in quanto si tratta di una "lega con alta percentuale di argento", cosa che giustifica il prezzo non altissimo (non vi dico quanto costerebbe di listino il mio alto R&C con lastra in argento 925...) e anche la qualit* per nulla superiore ai modelli tradizionali (peraltro davvero ottimi). In effetti quando ero "Yanagisawa addicted" ne volli provare alcuni e arrivai presto alla conclusione che il tradionale ottone e il modello in bronzo erano nettamente superiori.

    Per tornare in topic, sconsiglio caldamente l'acquisto di sax vintage a scatola chiusa: sul suolo italiano ci sono degli ottimi collezionisti (vedi il Centro Studi Torrimpietra di Attilio berni e molto altri) che periodcamente vendono Mark VI 5 digits e SBA a prezzi normalmente inferiori a quelli dei venditori statunitensi.

    Considera inoltre che se acquisti un sax a 10.000 dollari, difficilmente troverai in europa qualcuno disposto a spendere cifre simili, considerando poi che un 5digits con un pò di pazienza si può trovare attorno ai 4800 euro massimo 5000.
    Ribadisco, da possessore di Mark VI, che non tutti i mark suonano bene: ce ne sono moltissimi con evdenti difetti nell'emissione delle note gravi e altri con disastrosi problemi di intonazione. Di conseguenza consiglio sempre di provare lo strumento al quale si è interessati.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  2. #32
    Visitatore

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    Non vedo cosa ci sia di male a collezionare sax se si hanno la passione e le disponibilit* economiche, e non vedo cosa ci sia di male a effettuare valutazioni economiche su uno strumento che per averlo occorre pagarlo in ogni caso!
    Chi acquisterebbe un sax se gli venisse detto: costa 7.000 euro, ma quando uscirai da quella porta ne varr* immediatamente 4.000 o 3.500 euro?
    Pensare anche al lato economico della faccenda non significa che non si apprezzi il lato sentimentale, o meglio l’anima dello strumento.
    Il fatto di dire che uno non dovrebbe pensare a certe cose ma solo al suono o allo strumento in se è tutto relativo, un conto è spendere 3.500 euro per un sax nuovo o usato, un conto è spenderne oltre 6.000.
    Il fatto di pensare anche a quanto un sax possa svalutarsi non significa che non si apprezzi la musica, lo strumento eccc…soprattutto quando sono in ballo cifre da capogiro come per i Mk o i SBA.
    Scusate, in parte, l’OT…

  3. #33

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    Penso che non ci sia nulla di male a fare un aquisto on line a scatola chiusa, ma a queste cifre è un po'un azzardo. Io ho comprato il mio sax alto su ebay ma ho speso meno di 900 euro (poco più di in sax da studio) per uno strumento che è assolutamente paragonabile con altri di fascia di prezzo superiore. Il discorso è diverso da fare per i mkVI: in questi casi i collezionisti cercano di fare un gioco a rialzo sconsiderato (tenendo sempre conto che si tratta di una vendita on-line!!) fino a che non pescano qualche "benefattore" che se lo può permettere.
    A questo punto converrebbe prendere l'aereo e andarselo a prendere direttamente in america presso qualche negozio ben fornito.
    Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
    Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
    Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std

  4. #34

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    quoto
    anche perchè se c'è la possibilit* (di tempo e denaro) lo scegli tra tanti sassofoni.
    in america ci sono alcuni venditori che offrono una scelta enorme.
    l'importante è avere pazienza, e non farsi prendere dalla fretta.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #35
    Visitatore

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    Mah... ho l'impressione che in questa discussione siano ormai state "sparate quasi tutte le cartucce" e che si cominci a divagare, sia pure in modo interessante e istruttivo. Mi dichiaro colpevole per aver introdotto una "variabile" non prevista nelle intenzioni di chi ha proposto l'argomento, anche se l'ho fatto con buone intenzioni.

    In attesa che, eventualmente, i Moderatori mi riprendano severamente, mi permetto di rispondere a Davidbrutti che, più sopra, afferma tra l'altro:

    Aggiungo inoltre che Yanagisawa non sarebbe nemmeno autorizzata a chiamare la lastra dei suoi sax "argento massiccio" in quanto si tratta di una "lega con alta percentuale di argento", cosa che giustifica il prezzo non altissimo (non vi dico quanto costerebbe di listino il mio alto R&C con lastra in argento 925...) e anche la qualit* per nulla superiore ai modelli tradizionali (peraltro davvero ottimi). In effetti quando ero "Yanagisawa addicted" ne volli provare alcuni e arrivai presto alla conclusione che il tradionale ottone e il modello in bronzo erano nettamente superiori.
    ....
    Alcune delle soprastanti affermazioni mi sembrano discutibili: mi risulta che Yanagisawa apponga sui suoi "argenti" la stampigliatura "solid silver" sui fusti dei relativi strumenti. Quella dicitura dovrebbe assicurare che per la loro realizzazione è stato impiegato almeno l'argento 925/1000. Sono poi andato a controllare le quotazioni odierne dell'argento, e ho appurato che al momento quel metallo è attestato a meno di 400 euro al Kilogrammo. Pertanto non credo che il prezzo della lastra possa variare sensibilmente passando, per esempio, da 92.5% a 80% di argento. In altri termini sto dicendo che su 8000 e passa euro di strumento, anche se d'argento, il costo del materiale dovrebbe rappresentare una piccola frazione del totale, anche se si tratta di uno "sterling silver". Tenendo inoltre conto che l'impiego dell'argento è limitato al canneggio.

    Per quanto riguarda la resa sonora del suddetto tubo, anche io sono un convinto sostenitore del "vile" ottone. Tuttavia ho constatato che esiste una consistente fascia di estimatori di quegli Yana in argento, che vengono osannati da costoro come "the best", "the wonderful" e via dicendo. Sar* forse perchè l'occhio si tira a rimorchio il cuore e il portafogli, non solo sui vintage?... :D

    De gustibus, gente... de gustibus...

  6. #36

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    Guarda se vuoi io ho proprio uno strumento bello come questi da vendere...
    Mark VI del 64 New York Elkarth London matricola 120xxx....
    La laccatura è buona, un po opacizzata in alcuni punti ma senza uno striscio e senza bozzi!!
    Se ti interessa è disponibile alle prove presso il negozio di strumenti musicali ''Vento Strumenti'' di Padova.Via P.Selvatico.
    E' stato completamente ritamponato dal negozio(550€), e ti dico che il proprietario è un artista ed considerato uno dei migliori ad effettuare lavori di questo genere.
    Lo strumento suona da paura ed ha una meccanica strepitosa, mi piange il cuore venderlo ma quando il nonno mi ha lasciato, mi ha lasciato anche il suo mark VI cosi mi vedo costretto a vendere il mio.
    Se ti interessa fa un fischio!o vai a provarlo che non teme confronti!!
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  7. #37

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?


  8. #38

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    x emilio sansone: le mie affermazioni sono purtroppo confermate da un contatto diretto con la ditta per la quale avevo avviato addirittura una pratica di endorsement.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #39
    Visitatore

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    Scusate,ma in mezzo a tutto questo caos...di cui sono grande complice...Ermangeo!Che fine hai fatto?Hai preso la tua decisione?

  10. #40

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    È pieno di thread dove il thread starter sparisce... :lol:

  11. #41
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Localit
    Genova
    Messaggi
    6,627

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    Forse sparisce perchè non gli interessa più!
    La sua domanda era estremamente semplice ma sfido chiunque, leggendo una qualsiasi risposta, ad indovinare quale potrebbe essere la domanda che l'ha generata

  12. #42

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    ci sono ci sono ! eccome ! vi ringrazio ! ho letto tutti i vs consigli e pareri e sono giunto ad una conclusione :
    ne ho come prima ... eheh ...
    sono da capo ... sigh !
    a chi non piacerebbe farsi un bel MKVI degli anni d'oro ? un po' per il fascino di uno dei migliori vintage sulla faccia della terra , d'accordo che a livello commerciale è un po' come avere un assegno circolare (e se ti va di cuXo potrebbe anche valutarsi ancor di più negli anni....) ma io cerco principalmente un sax che suoni da paura, che piaccia a me , che lo senta mio ... !! per pagarlo così tanto devo avere la certezza di uno strumento DOC ! non voglio un semplice "ferro" con solo valore commerciale e basta ! se per caso mi arriva si un bellissimo sax , ben tenuto , laccatura originale , appena ritamponato eccc... ma se poi non suona ? o non piace a me in particolare che faccio ?? i casi sono 2: o lo tengo da collezione e da sfoggiare ogni tanto a qualche mio saxfriend oppure lo rivendo ..ma chi mi assicura di riprendermi almeno i miei soldi spesi ?? ... che in questo caso sarebbero esagerati forse, direi l'equivalente dei dollari che costa (nel senso che se spendo 10.000$ ne spenderei in realt* 10.000€ considerando cambio, tasse doganali e spedizione....)
    non so proprio che fare ... certo andare da Berni non sarebbe male lui di sax ne ha una caterba da provare ed ammirare .. ma non sempre ha il sax che uno vuole e che fa al caso tuo .... insomma non è detto che uno trovi il sax "anima gemella" .....
    bah, sono stufo, quasi quasi lascio perdere il discorso vintage e mi butto (come gi* avevo pensato di fare in precedenza) definitivamente sui Rampone R1jazz: spendo meno, ne posso provare quanti voglio e scegliere quello che fa per me, meccanica comodissima, strumento nuovo , suono a mio parere grandioso e personalizzabile che si avvicina ai vintage, ottima intonazione e fatto veramente TUTTO a mano (come i veri vintage), ... ma si !! ingrassiamo anche un po' le tasche di Claudietto che se lo merita !!!!! eheh ;)

  13. #43

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    però se vai da Berni puoi provarlo e magari trovi quello che fa per te anche se non è detto che sia un 5 cifre......ma chi se ne frega se suona bene.
    ad esempio io ne ho provati parecchi sono stato a torreimpietra , poi in tutta l'area romana , poi a latina e frosinone, in sicilia , in liguria , in lombardia, e poi come d'incantto ho trovato l'anima gemella.

    l'importante è non avere fretta.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #44

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    x fcoltrane: eh si, Attilio ha dei pezzi favolosi: anche se magari esteticamente trovi roba messa maluccio, quasi tutti i suoi sax suonano in modo ineccepibile ed p questa la cosa più importante!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  15. #45

    Re: vorrei farmi un tenore da sballo ! .. ma quale MKVI 5digit ?

    ammazza fra, che odissea!
    complimenti a markone (il mk6) che t'ha accalappiato tra tutte quelle meraviglie :D

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scambio (edit vendo) tenore MkVI
    Di enduroduro nel forum Saxofoni
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 28th May 2014, 21:00
  2. Ho un King anni 20/30 ma vorrei un Selmer: quale?
    Di dodo_dj nel forum Contralto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28th January 2012, 14:49
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 8th January 2011, 11:55
  4. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 6th February 2010, 16:12
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th February 2008, 11:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •