Citazione Originariamente Scritto da pappa1980
Ma mi chiedo...si riuscirebbe ad usare due bocchini?...
Nella vita nulla è impossibile però devi considerare che per un neofita è preferibile concentrarsi su una imboccatura e arrivare a padroneggiarla in tutti i contesti piuttosto che utilizzarne diverse e avere un suono pessimo su tutte.
Se proprio senti la necessitÃ* di avere due bocchini con sonoritÃ* differenti cerca almeno di mantenere una certa omogeneitÃ* tra le aperture, della serie...non acquistare un Selmer B* per la banda e un Dukoff 10 per suonare con il gruppo e mantieniti comunque su aperture medio-aperte, non oltre.
Secondo me ti conviene provare un solo bocchino di qualitÃ* in ebanite ma versatile, in modo da adattarlo con opportuni accorgimenti sia all'utilizzo in banda che in gruppo.
Prova se puoi un Jody Jazz HR o un Vandoren V16 (entrambi in ebanite), sono bocchini che con l'ancia giusta possono essere sia morbidi che "medio-aggressivi": con un'ancia più tenera puoi enfatizzare il "buzz" e schiarire un po' il suono, con un'ancia un po' più dura lo "calmi" di quel tanto da permetterti di suonarci anche in banda...

P.S.: Grazie ragazzi... ;)