Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Bocchino di metallo...

  1. #16

    Re: Bocchino di metallo...

    si,qualcuno lo fa,ma probabilmente non è la scelta più intelligente per uno che inizia,o che comunque non ha un buon controllo,poichè più bocchini,con caratteristiche completamente (o in parte) differenti,necessitano di impostazione,molto diversa,e creerebbe la situazione fastidiosa di suonare mediocremente entrambi i becchi. Concentrati su uno,e vedrai che con l'esperienza avrai un suono fuky & punchy anche con un yamaha 4c
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  2. #17

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Bocchino di metallo...

    Citazione Originariamente Scritto da pappa1980
    Ma mi chiedo...si riuscirebbe ad usare due bocchini?...
    Nella vita nulla è impossibile però devi considerare che per un neofita è preferibile concentrarsi su una imboccatura e arrivare a padroneggiarla in tutti i contesti piuttosto che utilizzarne diverse e avere un suono pessimo su tutte.
    Se proprio senti la necessitÃ* di avere due bocchini con sonoritÃ* differenti cerca almeno di mantenere una certa omogeneitÃ* tra le aperture, della serie...non acquistare un Selmer B* per la banda e un Dukoff 10 per suonare con il gruppo e mantieniti comunque su aperture medio-aperte, non oltre.
    Secondo me ti conviene provare un solo bocchino di qualitÃ* in ebanite ma versatile, in modo da adattarlo con opportuni accorgimenti sia all'utilizzo in banda che in gruppo.
    Prova se puoi un Jody Jazz HR o un Vandoren V16 (entrambi in ebanite), sono bocchini che con l'ancia giusta possono essere sia morbidi che "medio-aggressivi": con un'ancia più tenera puoi enfatizzare il "buzz" e schiarire un po' il suono, con un'ancia un po' più dura lo "calmi" di quel tanto da permetterti di suonarci anche in banda...

    P.S.: Grazie ragazzi... ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #18
    Visitatore

    Re: Bocchino di metallo...

    Secondo il mio umile parere ti sono state fornite tutte le informazioni che ti servono per cambiare bocchino, Pappa. Ma perchè ti vuoi complicare la vita ulteriormente? Tu chiedi se si possono impiegare bocchini diversi in contemporanea. Certo che si può: un suonatore sufficientemente esperto riesce a cavare buoni suoni da quasi tutti i bocchini disponibili in commercio (purchè non macroscopicamente difettosi), adottando piccole variazioni di impostazione durante il "pompaggio", e utilizzando ance di opportuna durezza e conformazione.

    Se invece uno sta ancora precisando l'impostazione e l'approccio allo strumento non esistono bocchini "miracolosi" e, come ti è giÃ* stato detto, può essere controproducente, in questo caso, mettersi a lavorare con più bocchini in simultanea. Il vero problema sta nel riuscire a far vibrare correttamente l'ancia.

  4. #19
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Bocchino di metallo...

    Ciao Pappa, se non sbaglio hai aperto questo topic dichiarandoti soddisfatto del tuo suono col bochhino che stai usando....ti sei giÃ* dato la risposta. Continua così e vedrai che prima o poi arriverÃ* il giorno che pretenderai di più dal tuo bocchino e capirai che non te lo potrÃ* dare e a quel punto capirai il tuo obiettivo. Se il momento fosse arrivato allora prenderei in considerazione il consiglio di modern, un bel Jody Jazz HR non apertissimo e sotto con lo studio.
    Ciao :lolloso:
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  5. #20
    Visitatore

    Re: Bocchino di metallo...

    Ehi amici, grazie a tutti per i vostri preziosissimi consigli...vi farò sapere quanto prima la mia decisione.

    MBB...sei un grande!!! :yeah!)

  6. #21

    Re: Bocchino di metallo...

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Prova se puoi un Jody Jazz HR o un Vandoren V16 (entrambi in ebanite), sono bocchini che con l'ancia giusta possono essere sia morbidi che "medio-aggressivi": con un'ancia più tenera puoi enfatizzare il "buzz" e schiarire un po' il suono, con un'ancia un po' più dura lo "calmi" di quel tanto da permetterti di suonarci anche in banda...

    ieri sera non avevo con me il dukoff,e nn avete di idea di che suono si tiri fuori dal jody jazz quando si spinge (diciamo,un po a saturarlo)...non me ne ha fatta sentire la mancanza! (ovviamente sul dukoff è più naturale il suono aggressivo)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #22
    Visitatore

    Re: Bocchino di metallo...

    Ancche io ho dovuto soddisfare un esigenza simile.. All'inizio avevo un bocchino base yamaha, quando poi ho comprato il primo sax serio ed ho anche scelto un bocchino, ho optato per uno in metallo dal suono molto brillante e spinto.
    Quando ho avuto l'esigenza di suonare con un suono più morbido e tranquillo ho provato a usare delle ancie più morbide (2 e mezzo invece che 3) e devo dire che mi trovo bene.
    Potrebbe essere una soluzione :saxxxx)))

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legatura per bocchino in metallo
    Di lollocalc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22nd July 2014, 08:18
  2. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  3. bocchino in metallo per sax tenore
    Di biagio onorato nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th July 2013, 23:21
  4. Bocchino (non di metallo) per Sax Baritono??
    Di barisax94 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27th October 2011, 19:19
  5. Bocchino in metallo ?
    Di martin nel forum Soprano
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 24th December 2008, 11:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •