[quote=Mad Mat]
Citazione Originariamente Scritto da "New York nights":3sc0rcoe
..... mi pare che molti ora si siano messi in coda anche come sonoritÃ* ...... Mark Turner (nell'ultimo album di Fly ci sono molte cose giÃ* sentite) e altri.

Concordo sul fatto che Potter sia uno dei migliori tenoristi attualmente attivi ma, a mio parere, non si può proprio dire che lo stile di Mark Turner "derivi" da quello di Chris Potter.
Turner ha una propria personalitÃ* ben distinta.
Se c'è una qualche minima assimilabilitÃ* stilistica tra Potter e Turner deriva dalle influenze comuni dei sassfonisti del passato.

PS: a mio parere il limite dell'ultimo cd dei Fly e che suona troppo cameristico ed ECMmoso. E' un bel disco ma Turner ha registrato di meglio (anche con lo stesso Fly)[/quote:3sc0rcoe]

mad ha scritto quello che volevo scrivere io =)
Chris Potter è un grande, tecnicamente forse il sassofonista piu' impressionante in circolazione, ma non ci sento niente di lui in Mark Turner, musicista che ha dimostrato da subito una precisa idea musicale...
Tra i due preferisco Turner, anche se anche a me l'ultimo cd dei fly non ha fatto impazzire, piu' che ecmooso (che non penso sia un difetto) l'ho trovato monoatmosfera, molto ripetitivo...
Donny McCaslin l'avevo sentito con Binney e Dave Douglas, è bravo ma non mi fa impazzire...anche nel video postato lo sento molto legato a pattern e stilemi che dopo un po' mi annoiano...
in questa generazione di tenoristi i miei preferiti sono Chris Cheek, Tony Malaby, Chris Speed...