ragazzi ho appena venduto il mio sax per comprarmene uno migliore, poichè è la prima volta che ne vendo uno, volevo sapere ma nella confezione il beccuccio lo devo mettere o me lo devo tenere?
ragazzi ho appena venduto il mio sax per comprarmene uno migliore, poichè è la prima volta che ne vendo uno, volevo sapere ma nella confezione il beccuccio lo devo mettere o me lo devo tenere?
:BHO:
dipende!
L'hai venduto mediante una inserzione? Nell'annuncio avevi messo che era compreso?
Se lo vuoi tenere e non l'avevi inserito nella vendita tienilo no?
nell'inserzione ho scritto semplicemente sax... xD
beh io contatterei il compratore non il forum. Chiamalo e digli, "allora io nel pacco ci metto il sax e custodia, ti torna tutto?" omettendo volutamente il dettaglio sul becco. Se lui ti chiede "e il becco?" allora lì digli che quello non era nell'annuncio e se lo vuole deve sganciare altri x euro. Oppure che non lo vendi per niente. easy
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
Non mi parrebbe affatto corretto! :ehno:
E' semplice: se il sax viene venduto dal negozio con il bocchino, si assume che ne faccia parte integrante con la custodia e qualsiasi altro ammenicolo e quindi va consegnato, a meno che tu non lo abbia espressamente escluso.
Tutto il resto viene dal :devil:
@maurisax
in linea di massima hai ragione e cio' sarebbe giusto se lui fosse un negoziante ma dal momento che non lo e' e che si tratta di una vendita di un usato tra privati io intenderei che ti vendo quello che ho espressamente detto, quindi se non c'e' menzione del becco nell'annuncio io non lo darei via a meno di non pagare una eventuale differenza se del caso.
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Ma il becco è un becco di grande qualitÃ*?
Se no, non fai più bella figura a metterlo?
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
è il beccuccio di un Comet... tanto io penso di cambiarmelo... vabè grazie cmq credo a questo punto di chiedere all'acquirente se lo vuole altrimenti me lo tengo...
Scusami ma non approvo il fatto di tenerti il becco, tra l' altro di un Comet (valore pochi spiccioli), solo perché non lo avevi scritto. Scusa, se quello fosse il suo primo sax, tutto contento gli arriva e non può suonarlo perché gli manca il becco?? Dai, non si fa...
:ehno: :ehno: :ehno:
Ciao exdy,
la lealta e la correttezza di una persona è impagabile!
il becco mettiglielo nella confezione, vedrai che oltre a non essere una grave perdita, avrai la certezza d'aver fatto la cosa giusta!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
scusatemi se puntualizzo, ma direi che il bocchino è parte integrante di un sax, come le chiavi i tamponi ed il collarino; il fatto che poi ci divertiamo a sostituirlo non lo fa diventare un accessorio; se all'auto spesso si cambiano i cerchioni non vuol dire che quando te la vendo li tolgo perchè non te lo avevo detto: casomai ci metterò i suoi originali anche se non sono un commerciante d'auto, ma non te la do completamente senza; per sassofono normalmente si intende il fusto, la campana e tutto il resto compreso il bocchino.
Bravo Isaak!! Giusto!! Anche perchè ciò che si semina... :lolloso:Originariamente Scritto da Isaak76
Tenore Grassi T460 Jazz, Selmer, Ance Vandoren 2 - 2,5
Infatti, in genere se si vende un sax da principiante il becco andrebbe messo.
Nel sax di qualitÃ* o professionale invece il becco si intende giÃ* in possesso del saxofonista.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
premetto che non mi intendo di questo genere di vendite...Ma visto il tipo di sax e che si tratta del suo becco originale lo darei compreso nello strumento....ne è comunque parte integrante.... ;)
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
ho parlato con l'acquirente e m ha detto ke lui deve fare un regalo, io gli ho detto ke è un pò consumato e adesso lui mi faceva sapere...
grazie a tutti cmq :)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)