Ciao David, concordo su ciò che hai detto, tra l'altro il saxello che usi tu era l'altro sax che ballava per l'acquisto poi avendo giÃ* un Buffett vint con suono "più vicino" al saxello(scuro,spesso) ho deciso di andare da un'altra parte timbricamente..ho visto chiedere 4500euro per un 62r che è appunto troppo, ma se penso che con la stessa cifra che ho pagato il mio(ben meno di 4500!) si compra un serie3 o yanagisawa nuovi, faccio i salti di gioia!! Ci trovo una differenza abissale,ma non è solo questione di facilÃ*, ma di presenza e personalitÃ*,il 62r ha un tipico "sibilo" tutto suo che adoro,prima ottava in particolare..Sul nuovo penso che keilwerth sx90II e saxello r&c siano di fatto i top,ovviamente strumenti con diversa concezione tra loro ma di ottima qualitÃ*, uno per fluiditÃ* e semplicitÃ* l'altro per soliditÃ* e ricchezza.PJM