quando ho assistito all'esibizione degli Antem, David B., se non sbaglio aveva un soprano rampone dritto con collo curvo fisso... forse si trattava di un prototipo... magari qualcosa sforneranno a Quarna nel prossimo futuro?Originariamente Scritto da tzadik
il 675R l'ho avuto ma non ho mai provato un 62R... quoto Tza, il 675 è un soprano tutt'altro che "francese" ha un sonoritÃ* scuretta e rotonda e poco nasale, infatti questo è stato il motivo per cui l'ho sostituito con uno yanagisawa s6Originariamente Scritto da tzadik
con le dovute distanze tra un professionista e un semi principiante invasato (me medesimo) confermo che anche il 675R è facilissimo anche a freddo, anche nei sovracuti (i miei sicuramente non di "qualitÃ*") che uscivano con facilitÃ* disarmante, al pari delle note del reg normale.Originariamente Scritto da PJM
Devo dire però che anche col mio attuale sop yani s6, sono facili e pronti ho notato però che uno volta "scaldato un pò", a differenza del 675 che restava un pò "fermo" e statico, con lo yani aumenta la projezione, la spontaneitÃ* e dinamicitÃ* del suono.