Ciao Jacopo, io ho provato un rampone saxello e devo dire ottimo strumento come soliditÃ* e ricchezza di suono, l'ho trovato un soprano un pò troppo resistente per i miei gusti, nel senso che essendo il soprano un sax ben impegnativo, è bello trovare almeno uno strumento che sia "amico"ma ovviamente non banale e vuoto..la grandezza del 62r sta in questa cosa più una meccanica che calza a pennello e scorre come l'olio..ti senti a casa, non senti la "barriera soprano". Per farti capire se tiri fuori dalla custodia il sax dopo un mese e mezzo puoi permetterti a freddo un La sovracuto.. l'r&c mi ha dato l'idea di un bel soprano ma che deve essere coltivato spesso, se uno suona tanto il sop è ok altrimenti rischia di rimanere nella custodia..ti consiglio di provarlo un 62r, anzi nò altrimenti sarai costretto a mettere mano al portafoglio!! :lol: :D