Come detto prima il 62 dritto è un ottimo sax e se non avessi trovato l'R avrei preso un 62..la cosa buona è che non c'erano 1500euro di differenza tra i due ma ben meno e la versione R come hai detto tu è più comoda come posizione, è sì più scuro il suono, ma più interessante,c'è più personalitÃ*, ha un tipico suo unico sound..Come sempre sono le cose "piccole" che per l'orecchio fanno una "grande" differenza specialmente se ci si lavora.. Il 62 dritto benchè lo trovo superiore anche a un 875 custom, gli si "avvicina" di più,siamo un pò più nello standard..Se si devono aggiungere 1500euro tra un 62 e un 62R non conviene, ma altrimenti direi sì ;) PJM