mmm l'orsi ha un approccio molto vecchio stile allo strumento riportando degli esercizi piuttosto semplici (anche se alcuni sono interessanti, tipo i duetti finali) ma che interessano gli aspetto "di base" dello strumento. Le tonalitÃ* non superano mai le 3-4 alterazioni e per l'esame di compimento inferiore è richiesta la conoscenza di tutte e 12 le maggiori e di tutte e 12 le minore. Meglio andare su metodi più recenti e aggiornati sia per lo studio delle scale che per lo studio del sax in genere.