Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Scale maggiori e minori

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Visitatore

    Scale maggiori e minori

    ciao a tutti su quale libro posso studiare le scale maggiori e minori?
    Ho visto che all'esame di compimento inferiore è richiesta l'esecuzione di scale maggiori e minori a velocitÃ* sostenuta.

  2. #2
    ciao a tutti, per i più esperti e insegnanti... volevo capire qual è la velocità massima ( c'è un limite umano sicuramente... quale ? ) che si può raggiungere esercitandosi sulle scale ( da professionista ) legato e staccato...e qual è la velocità da considerare buona per uno studente al secondo anno di strumento.
    grazie

  3. #3
    qualcuno riesce a darmi una risposta ?
    grazie

  4. #4
    più che alla velocità massima porrei l'attenzione sulla precisione anche a velocità ridotta.
    se riesci a sentire differenze nel fraseggio a velocità ridotta sei in grado di intervenire per rendere il fraseggio uniforme.

    se suoni con il metronomo ti rendi conto più facilmente di quelli che sono i tuoi limiti proprio a velocità ridotta.

    ho presente alcune registrazioni di sassofonisti di altissimo profilo che riescono a fraseggiare (anche con staccato legato a velocità straordinarie) ma in quel caso non suonavano solo scale.

    c'era poi un cd della aebersold dove invece Liebman suonava proprio semplici scale con il soprano . (ma non saprei dire la velocità..........
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5
    Personalmente me li fanno iniziare a 72 bpm alla croma. Poi, acquista una certa scorrevolezza è soprattutto precisione, si riparte da 60/66 alla semiminima. Sui salti: caspita se sono utili! Faccio quelli di terza, solito metodo. Prima lenti, ma precisi.
    Yamaha Alto 62 S, Selmer S90, Selmer Sd80/174, Vandoren V12 2.5. Lig: Vandoren Optimum, Yamaha
    Grassi Tenor TS210, mouthpiece Vandoren V16T8, Lig. Selmer monovite, reed Vondoren V16 2.5
    Roy Benson Alto 210

  6. #6
    Io in questo momento faccio le scale maggiori e minori fino a 4# e 4b a 70 bpm alla semiminima...a 4 a 4 note a battuta, prima nota staccata e tre legate...
    devo dire che a 60 mi vengono meglio.
    I salti di terza non me li fanno studiare per adesso.

  7. #7
    Strano. Ma ai salti ci arrivi presto. Inevitabile
    Yamaha Alto 62 S, Selmer S90, Selmer Sd80/174, Vandoren V12 2.5. Lig: Vandoren Optimum, Yamaha
    Grassi Tenor TS210, mouthpiece Vandoren V16T8, Lig. Selmer monovite, reed Vondoren V16 2.5
    Roy Benson Alto 210

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 12 scale blues minori
    Di juzam70 nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th May 2014, 14:57
  2. Maggiori saxofonisti contralti viventi?
    Di homer nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th September 2011, 10:11
  3. file midi di scale maggiori minori e relativi arpeggi
    Di Chopin75 nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 10:54
  4. WoodStock '69 - Chi vi ha trasmesso maggiori emozioni!
    Di altosaxboy nel forum La musica in generale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th January 2010, 22:00
  5. scale minori
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2008, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •