Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Note "stridule" dopo manomissione

  1. #1
    Visitatore

    Note "stridule" dopo manomissione

    Ciao a tutti, mi chiamo Valentina, ho 20 anni e suono il sax da un anno esatto.
    Il problema è che ora non lo potrò più suonare, per mano della signora che viene a fare le pulizie in casa mia una volta a settimana :mad:
    Giungiamo al dunque: io avevo lasciato il mio sax alto montato, appoggiato nella custodia e quando oggi sono tornata a casa l'ho trovata chiusa con lo strumento riposto dentro. Praticamente, la signora ha staccato con forza il chiver senza svitare la vite che lo stringe. Io ho contato fino a dieci, ho rimontato il sax e ho provato a fare il do, ma no è uscito altro che un suono stridulo e acutissimo, allora provo anche col re e continuo la scala, ma niente.
    ESCONO SOLO STRIDOLII FASTIDIOSISSIMI DOVUTI NON SO DA COSA!!!!!! :muro((((
    potrebbe essere dovuto da che cosa?io non l'ho smontato per due giorni anche se l'ho suonato per 30 min al dì. questo potrebbe influire??

  2. #2

    Re: HO BISOGNO DI UNA RISPOSTA IMMEDIATA.. IL SAX NON SUONA PIU'

    fosse successo a me,risarcimento immediato e fuori di casa SUBITO. Ricordati di dare istruzioni in merito!! Io li lascio entrambi sul piedistallo,e per ora,neppure caduti sono :D


    COmunque calmati,niente di irrimediabile: portalo da un riparatore. Se nel frattempo fremi,posta una foto e vediamo se qualcuno puo dire cosa è successo. Probabilmente il problema non sta tanto nel togliere con violenza il chiver (non succede niente di particolare...) quanto piuttosto al fatto che con le mani avrÃ* fatto forza (per toglierlo) sul corpo del sax,e in particolare sulle colonnine che tengono le chiavi. Controlla che TUTTI i tamponi chiudano,o se si è dissaldato qualcosa.

    Per farlo,immergilo in acqua e vedi se esce aria..... :lol: :lol:

    scherzo,prendi una luce neon,o una luce flessibile (tipo quelle robe USB da attaccare al pC) e infilala,a stanza buia,nel sax tenendo chiuse tutte le chiavi...se filtra luce,hai trovato il problema. In genere è per quello che emette fischi


    per il poco suonarlo influisce sulla tua tecnica,il non smontarlo praticamente niente nel breve termine. Sono anni che i miei sono li in piedi a guardarmi,e sono smontati ogni tanto per la pulizia generale. per ora si salva la tromba che non ha un suo stand :ghigno:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: HO BISOGNO DI UNA RISPOSTA IMMEDIATA.. IL SAX NON SUONA PIU'

    Innanzitutto ciao Valentina,
    Mi raccomando la prossima volta titoli in minuscolo e nella sezione giusta.
    Se vuoi puoi presentarti nell'apposita sezione
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    Ciao, di dove sei? Se posti la zona sicuramente il nome di un bravo riparatore te lo suggeriamo.
    Controlla che i due portavoce non siano stati violentati dalla signora, e che tutte la chiavi chiudano bene..vedrai che non è nulla di grave.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    Ciao Valentina. Guarda se si muove la levetta che è sul chiver (forse è andata fuori posto e rimane sempre aperta...).
    Tranquilla non può aver creato nessun casino. Sii gentile con lei (forse l'avrÃ* fatto per far bene, tu dille di non farlo mai più ;) ).
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    Gentile?? Se io trovo in giro una qualsiasi cosa del mio "datore di lavoro",sia essa uno strumento,un compressore,o un qualsiasi oggetto,primo,chiedo se posso toccarlo,secondo NON agisco con forza! Spesso queste donne delle pulizie si prendono troppe libertÃ*,è successo giÃ* piu di una volta anche a me.
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #7

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    Non mi è capitato spesso per fortuna ma quando per fare bene ho fatto male una cosa, ci sono rimasto male e ancor più quando sono stato rimproverato. Intendevo dire solo di avere pazienza (oppure bisogna segnare e spiegare bene il mansionario; io... prevengo non lasciando mai il sax montato).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    sempre meglio farle da sé le pulizie della propria stanza...e comunque sta signora ha avuto un bel coraggio a forzare il sax....sinceramente io non mi metterei a smontare una cosa se non so come si fa....
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  9. #9

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    Secondo me lo puoi sistemare anche tu,
    come avra' fatto la signora a staccare il chiver dal fusto?
    Ma e' ovvio: solida manazza a impugnare il chiver, dunque bella strizzata del meccanismo del portavoce, che adesso sara' deformato, per cui anche io, come Docmax ti consiglio di verificarla, e se hai un minimo di manulaita' la puoi anche risistemare, il materiale non e' acciaio inox e lo deformi facilmente.
    Devi semplicemente controllare che il buco sul chiver stia normalmente ben chiuso e si apra quando premi il portavoce , probabilmente adesso resta un filo aperto con conseguenti fiskioni.

    Se invece ti ha massacrato i meccanismi sul fusto allora la soluzione e' una sola: 20 frustate!
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  10. #10

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    Valentina facci sapere... siamo in pensiero (non per il sax ma per la colf :lol: ).
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Valentina facci sapere... siamo in pensiero (non per il sax ma per la colf :lol: ).
    Max
    oddio, non l'avra' mica ammazzata per davvero? :\\: :\\:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  12. #12

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    spiacente ma a chiver aperto non vengono fischioni,ma note all ottava sopra. Deve essersi spostato qualche tampone,controlla la colonnina del F# e tutti i tamponi li attorno
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  13. #13

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    concordo con Mandrake .....
    frustate a iosa.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14
    Visitatore

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    Porca puzzola!... Smontare un chiver con la relativa vite di fermo serrata!... Roba da far "accapponare la lacca" a tutti i sax del mondo!... Comunque in questo caso c'è un concorso di colpa, Valentina, anche se sei giustificata dalla tua giovane etÃ*. Avrai imparato, spero, che l'esercito di "pulitori professionisti" che imperversano su questo pianeta equivalgono al passaggio di Attila, il flagello di Dio. Costoro vanno puntigliosamente istruiti su quello che non devono fare. Fai guardare il tuo sax da un amico sufficientemente competente in materia, che ti possa dire quali danni ha prodotto la pulitrice su quello strumento: se ha deformato solo il portavoce del chiver è una fesseria. Se invece ha deformato aste e colonnette la situazione può essere ben più grave. Cerca di capire in che modo ha afferrato lo strumento quando lo ha violentato.

  15. #15

    Re: Note "stridule" dopo manomissione

    sicuramente le colonnine. Anche a me fischiava e basta dopo che in uno scatto d'ira lo ho sguarattato a sangue e ho dissaldato le colonnine :lol: :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  2. John Coltrane Quartet "Creation" Half-Note 1965
    Di Filippo Parisi nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31st March 2011, 08:00
  3. My second Mk VI "Dopo l'Alto il Tenore"
    Di Rosario Giordano nel forum Tenore
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2010, 00:12
  4. Corsi di "specializzazione" dopo il conservatorio?
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13th September 2008, 01:11
  5. Suono "sporco" dopo 15 minuti...
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 9th November 2006, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •