Abbiamo una cosa in comune Piffero! Probabilmente lo stesso amico...e stessa provenienza del becco...io però non ci penso neanche a farlo ritoccare.

Tolte le imperfezioni tipiche dei Link dei binari e della tavola (il mio fortuna non le ha) andrei piano con la questione della punta. Questi new vintage sono il frutto di oltre 5 anni di ricerca e la punta così disegnata è voluta.
Ora, sicuramente un refacer in gamba può migliorare le prestazioni, uniformare binari e tavola ecc...ma cambiare alcune caratteristiche significa cambiare becco.
Oltretutto, ma questa è una mia visione, ad eslusione come detto di imperfezioni evidenti, aspetterei un pochino prima di effettuare una reface importante come cambiare la punta ecc...mi semba che ci sia troppa fretta per correre dal refacer, non sarebbe prima meglio cercare di capire il becco suonandoci almeno per qualche mese?

Ciò non toglie che acquistarne uno giÃ* lavorato è comunque interessante come pezzo a sè, ma comprarne uno con l'intenzione di farlo modificare da subito mie sembra molto affrettato. Visto che il becco non te lo regalano!

Mi paicerebbe fare un bel confronto tra uno originale ed uno con la punta arrotondata per capire le reali differenze tra i due, da quello che ho capito impatta su diversi aspetti, dallo staccato come dal registro acuto.