faccelo senti! =)
faccelo senti! =)
Ho creato un nuovo thread a posta... check forum ;) :ghigno:
La SFIDA.... :saxxxx)))
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Davvero bella la nuova bestia...ora falla vibrare!
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
DAJEE!!Complimenti per la tua nuoa bestiola!!! :shock:
I sample sono veramente significativi su come i due strumenti suonino in modo così diverso!
Cmq..se posso darti qualche suggerimento per il tuo principio di tendinite....
...ricorda che ogni volta che cambiamo strumento siamo soggetti a un aumento del rischio di tendiniti, soprattutto se esageriamo nel suonare (immagino che ora non staccheresti la bocca dal tuo nuovo sax manco a calci)..gli impacchi di aglio sono utili a lenire il dolore, ma devi prestare più accortezza: fai delle pause mentre studi, ALMENO 10 minuti ogni 50..se poi i dolori continuano è meglio che ti dai una controllata più dettagliata..
Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std
E' proprio come dici purtroppo...Originariamente Scritto da Scorreggione
Pensa che ho anche fatto due corsi di tecnica alexander ma quando sei lì con le bestiole nuove viene l'imbarazzo della scelta, una prova continua...
Sicuramente presto farò dei controlli più approfonditi, grazie anche a Doc!!
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Ma alla fine questi nuovi colli "improved" cos'hanno di diverso? Lo spessore? qual è la vera innovazione tecnica per cui anche l'intonazione migliora?
Sono MOOOLTO curioso.
Io sul Rampone del 2009 non ho il collo "improved", ma non ho notato problemi di intonazione, qualche problemuccio di adattamento all'inizio sì, ma è normale... sono diversissimi da suonare sti sax, rispetto a un Selmer etc etc... :zizizi))
Dunque da quello che mi ha detto il buon Claudio la curvatura è rimasta inalterata, mentre è stato diminuito di 3 decimi (di non so cosa se pollice o di mm) il diametro del chiver dopo il punto di sfiato del portavoce...Originariamente Scritto da New York nights
Questa variazione pare che migliori parecchio l'intonazione in alcuni punti sonori del sax.
Evidentemente i jazzmen presenti nel forum nonchè i vari pros che usano R&C non hanno sentito la necessitÃ* di tale intervento, mentre stu fatto è stato segnalato in ambito classico, notoriamente mooolto più attenti all'intonazione fine dello strumento.
Quindi con queste sollecitazioni di stampo classico il mittiko Claudione ha rifatto i calcoli ed ha apportato questa modifica.
Quindi...Chiver improved oppure no?
Questione di reali necessitÃ* in termini di intonazione e infine di gusti, non perchè i nuovi chiver modifichino il timbro dei Rampone, ma perchè semplicemente: Un chiver non è uguale all'altro, sono tutti pezzi unici...
A me piaceva quello std mod improved ed ho scelto quello.
Non per intonazione, solo per questioni di cuore....i sax so' piezz' e cooore... :saxxxx)))
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Rispondo qua ma vale anche per il thread dei samples.... ;)
Non so giudicare quale dei due mi piaccia di più, anche perchè se ci sono differenze non sono tali da essere percettibili con un sample sul pc....però è indubbio che hai un bel suono su tutti e due.
...e la pasta sonora del otto link new vintage l'ho riconosciuta subito :bravo: ....
COMPLIMENTI!!
P.S.
sai che anche il mio link è in revisione da Simone??
Per ora lo sto rimpiazzando moooolto degnamente con il florida che ho in firma :lol:
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Grazie Dario!
Effettivamente il tonemaster mi piace parecchio parecchio! Ha un pò di resistenza e meno proiezione dei Theo Wanne ma la pasta sonora per me non ha eguali...
Vedrai che quando tornerÃ* da DocSimon il becco "titolare" in cattedra sarÃ* ancora più preciso e dettagliato, garantito... :yeah!)
L'unica cosa che ti consiglio di fare è di preparare fin da ora delle ance che suonino mooolto bene, perchè il tonemaster sarÃ* davvero rivelatore di ance squilibrate...
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
bellissimo!
Splendido :yeah!)
Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3
Grazie Frank per avermi accontentato!Originariamente Scritto da Isaak76
.. sopratutto per avermi fatto fare un giro sul tuo Mostro!
Che dire, è un gran bello strumento dal timbro particolare e la finitura mi piace parecchio.
Nonostante il canneggio largo, l'ho trovato molto pronto e omogeneo, le acute mantengono una buona sostanza e il timbro risulta avere un caratterino aggressivo al punto giusto, senza però perdere quel senso di "ciccia" che cottradistingue i saxofoni Rampone.
Complimenti ancora e mi ha fatto molto piacere riverderti dopo la master dell'anno scorso!
Sei un Grande!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Grazie Emiliano!
Sono contento che il "cifone" :lol: ti sia piaciuto...
Sono contento di aver conosciuto anche Ardengo!
Voi siete dei grandi, non io!
Spero di rivedervi presto,
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Frank sei un grande, grande disponibilitÃ* e simpatia (nonchè bravura) ...confermo che i tuoi cifoni sono splendidi e che la sensazione avuta anni fa quando provai gli R1 Jazz in fiera ne esce ancora più rafforzata. Per me oggi sul mercato non c'è niente di meglio. Io cambierei il collo con uno un pelo più aperto e basta. Sul fatto che suonino doversamente è vero e anche a me è piaciuto di più quello non placcato, ma penso che più che la finitura in sè, sia il fatto che due sax, assolutamente identici e artigianali suonino sicuramente in modo differente e quindi decodificare quanto sia dovuto alla finitura mi sembra difficile.
Bella giornata speriamo di poter ricambiare.
Volevo aggiungere che anche Emiliano è un grande (in tutti i sensi)....e vabbè Emiliano, ci dobbiamo tenere i nostri due cifoni, ma non suonano male sù!
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)