Guastafeste? Dove? No, semplicemente hai detto la cosa più giusta possibile e non hai temuto di dire la tua propria opinione. Chi fa così merita sempre apprezzamento. Infatti non mi sono offeso, non cancellerò la mia iscrizione dal forum, non mi farò bannare per pesanti bestemmie in dialetto in risposta, anzi.
Vedi, quando parlo di banale motivetto alludo a cose del tipo "Osteria numero mille..." oppure "Ammazza la vecchia col gas, e se non more col cric" ...motivetti di certo di tale bassa levatura da non richiedere un diploma da conservatorio in composizione.
Non volevo cadere sul piano così reale, ma è questo ciò a cui pensavo, non roba apollinea, ma roba di Marsia. Per chi conosce il mito.
Sono al corrente dell'esistenza di una laurea in composizione e di certo non voglio sostituire i laureati o chi studia per davvero la musica (io purtroppo sono malato e non posso studiare né mai potrò bene la musica senza saltare lo studio), infatti non ho menzionato mai il voler comporre pezzi alla Dream Theater o alla John Coltrane, per quello serve una vita e mezzo di studi.
Ciò cui ambisco io, in qualitÃ* di principiante di serie D è suonare motivetti da osteria, quei bei motivetti che gli ubriaconi intonavano dopo essersi intasati le vene di Vino de li Castelli.
Persino per le osterie serve lo studio di anni ed anni? Spero oggettivamente di no, perché se così fosse ritorno a studiare la Storia dell'Arte e rimpiazzo di nuovo John Coltrane con Giorgio Vasari sul mio altarino personale. Almeno nella storia dell'Arte non dovrò aspettare 10 anni per parlare di arte preistorica ad una 3 media.
Detto così sembra sarcasmo, ma non lo è, è soltanto un principiante che chiede ed è curioso, quindi non considerarlo come un'offesa o come uno sberleffo, ma solo come una curiositÃ*. Una curiositÃ* detta in maniera spiccia perché sono ignorante di queste cose e quindi parlo in modo poco forbito, a differenza del mio costume abitudinario.
E poi riguardo alla musica atonale, a meno che io abbia commesso un refuso mentre scrivevo, non ho alcuna ambizione di comporla. Non ho idea di come si faccia e nemmeno mi interessa, a dire il vero.
Qualche anno fa, carico di tracotanza e di arroganza, avrei supposto di essere talmente bravo da suonare e comporre roba atonale, ma ora ho più esperienza ed anni di studio in una brutta scuola alle spalle. Non potrei mai pensare di fare cose difficili o di livello II se prima non padroneggio il livello I e se sono privo di background, questo è ovvio.
Adesso, quando parlo di scala di fa maggiore o di la, asserendo che suonano bene, non sto dicendo assolutamente "Eccomi, sono il newbie di III classe, non so nulla di musica ma voglio comporre brani di levatura mondiale, comportandomi come Mozart, il quale però non era fantasioso come me, schiavi aiutatemi!" (come facevo nel passato remoto quando ero un pazzo arrogante), ma sto dicendo: "So di essere una gran motosega in musica, però mi piacerebbe provare a comporre roba mia, visto che non so nulla di nulla sulla musica ma ho tanta buona volontÃ* e curiositÃ*, mi piacerebbe provare a suonare e comporre un motivetto affine a "San Martino campanaro suoni tu, suoni le campane din don dan", però ogni volta che penso ad un motivetto allegro mi viene una marcia funebre tristissima, oppure un pezzo d'ambient monotono e triste. Forse non sarò una persona felice, forse non mi piacerÃ* il piano, ma vorrei comporre brani allegri. Visto che non lo so fare chiedo aiuto a voi, possibilmente per suonare brani positivi sarebbe meglio una scala di fa maggiore o una di la? Non mi riesco a decidere, sicuramente voi più esperti e sicuramente laureati al conservatorio mi potreste dare una qualche dritta, tenendo conto della mia scarsezza oggettiva. Non mi sto inventando qualitÃ* inesistenti da virtuoso della musica, continuerò a suonare brani folk francesi del IX secolo avanti cristo sul libro di Londeix e pezzi dei Beatles da un libro di spartiti per sax per diventare bravo, però mi piacerebbe ogni tanto pensare a qualcosa di mio e non di altri, anche se piccolo come un sassolino. Per un pinguino reale persino un uovo è bello perché è suo e darÃ* grandi frutti. Pensate a "Lucky Man" di ELP, composta da Lake a 10 anni quando non era sicuramente un virtuoso. Magari a 10 anni faceva schifo, ma 18 anni dopo era diventata una bella canzone."
Mi auguro che sia chiaro però che questa non è una risposta ostile, ma soltanto un tentativo goffo da parte di un solitario introverso mutone (bue muto) di spiegare nel dettaglio ciò che voglio intendere.