Citazione Originariamente Scritto da Josax
un buon soprano purtroppo ti costerÃ* un occhio della testa.... :muro((((
Non è detto, Josax, non è detto: ultimamente, per esempio, i taiwanesi propongono tutti i principali tagli strumentali a prezzi abbattuti notevolmente rispetto ai costruttori blasonati. Ricordo di avere avuto tra le zampe un soprano relativamente economico (attorno ai 1000 euro) che mi fece un'ottima impressione. Purtroppo non lo misi in vibrazione, perchè in quel momento ero interessato ad altro.

Il vero problema è che se uno non ha mai suonato il soprano difficilmente è capace di distinguere tra uno strumento buono e una ciofeca, indipendentemente dal costo dell'oggetto. Ma questo vale per qualsiasi altro strumento a fiato, flauto dolce compreso. Che si fa in questi casi? Semplice: ci si porta al seguito un buon suonatore specializzato in quello strumento che ci possa onestamente consigliare. E' importante che costui sia scevro da pregiudizi, e che quindi non dica a priori "accattati questo al posto di quest'altro, e vai sul sicuro". E' su questo punto che tutta la faccenda, in genere, si complica...

In altri termini, se uno non è in grado di giudicare direttamente, ha bisogno di uno specializzato che non sia un "endorser". Se ci si mette in questa prospettiva, ho l'impressione che l'acquirente non debba necessariamente rimanere orbo dopo aver acquistato un buon sax soprano.