Dopo 15 anni ho ripreso in mano il sax, tocca ricominciare dalle scale ma... che emozione ! Sono riuscito a recuperare dalla persona a cui lo avevo venduto il mio vecchio Selmer SA 80, pero' nel frattempo mi sono innamorato del soprano ! Sull'alto uso un becco Selmer C* con ancia sintetica bari hard (leggermente scartavetrata) e mi trovo benissimo. Ho anche un Otto Link in metallo ma non lo uso mai.

Primo consiglio: ho un soprano da pochi soldi e non riesco a far uscire un suono decente perche' in alcune note dell'ottava bassa prendo gli armonici. Mi e' successa + o - la stessa cosa con uno Yamaha 475 provato nuovo in negozio. Qualcuno ha idea da che cosa possa dipendere? Sul soprano ho un becco Yamaha 5C ed ho provato ance rico 1 1/2, 2 ed anche una sintetica bari medium, sempre con lo stesso problema. Qualcuno ha un'idea delle possibili cause? Magari sono io che devo "imparare" il soprano, ma possibile che sia cosi' diverso dal contralto ?

Secondo consiglio: volendo prendere uno strumento serio, pensavo ad un yamaha 675 usato oppure un Rampone R1 nuovo , spendendo ovviamente di piu. Vi sono differenze significative per quanto riguarda la facilita' di emissione?

Grazzzzz a tutti coloro che mi risponderanno!