Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Fantasie "erotiche" sul soprano.

  1. #16

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    però in compenso potevi utilizzare tenore e custodia rigida come una ariete.
    :ghigno:
    scusate l'ot
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #17
    Visitatore

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Gli OT se messi con misura sono divertenti io credo :ghigno: . Comunque pare che le opinioni siano in rapporto 2:2 sul sax soprano o tenore...Devo dire che come opinione mia personale, dopo aver letto i vostri consigli, il soprano mi emoziona di più (in maniera "erotica" :lol: ) perché richiederebbe molto più lavoro ed avrebbe come risultato quello di spingermi a migliorare la tecnica, che è sempre importantissima...credo che alla fine per dirimere la questione serva soltanto il fattore $ : ciò che trovo con rapporto migliore tra prezzo, qualitÃ* interiore ed esteriore sarÃ* mio. Il problema è che quando vado ai pochi negozi di fiati di Roma passo tantissimo tempo a sbavare e poco a pensare... :slurp: Pensate che ho visto a Cherubini la tromba su modello Dizzy Gillespie...avrei dato qualunque cosa per provarla.

  3. #18

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Citazione Originariamente Scritto da SimonAlto
    il soprano mi emoziona di più (in maniera "erotica" :lol: )
    A me 'sta storia comincia a preoccuparmi..... :BHO:
    Giusto per capire, lo compresti dritto, o curvo? :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #19

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    o semicurvo?
    scegli quale ti piace di più

  5. #20

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    un buon soprano purtroppo ti costerÃ* un occhio della testa.... :muro((((
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  6. #21

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    o semicurvo?
    scegli quale ti piace di più
    Il semicurvo sta a metÃ* strada... E' un TRANSax... :lol:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  7. #22
    Visitatore

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    un buon soprano purtroppo ti costerÃ* un occhio della testa.... :muro((((
    Non è detto, Josax, non è detto: ultimamente, per esempio, i taiwanesi propongono tutti i principali tagli strumentali a prezzi abbattuti notevolmente rispetto ai costruttori blasonati. Ricordo di avere avuto tra le zampe un soprano relativamente economico (attorno ai 1000 euro) che mi fece un'ottima impressione. Purtroppo non lo misi in vibrazione, perchè in quel momento ero interessato ad altro.

    Il vero problema è che se uno non ha mai suonato il soprano difficilmente è capace di distinguere tra uno strumento buono e una ciofeca, indipendentemente dal costo dell'oggetto. Ma questo vale per qualsiasi altro strumento a fiato, flauto dolce compreso. Che si fa in questi casi? Semplice: ci si porta al seguito un buon suonatore specializzato in quello strumento che ci possa onestamente consigliare. E' importante che costui sia scevro da pregiudizi, e che quindi non dica a priori "accattati questo al posto di quest'altro, e vai sul sicuro". E' su questo punto che tutta la faccenda, in genere, si complica...

    In altri termini, se uno non è in grado di giudicare direttamente, ha bisogno di uno specializzato che non sia un "endorser". Se ci si mette in questa prospettiva, ho l'impressione che l'acquirente non debba necessariamente rimanere orbo dopo aver acquistato un buon sax soprano.

  8. #23

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Ma dai... se non hai grandi pretese puoi farti le ossa pure su un sax economico (da scegliere con attenzione però). Io ho un Lucien preso usato che non è da gettar via. Ho pure provato l'Amati come quello che possiede Jo, e preferisco il mio...
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  9. #24

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Mah io i lucien non li conosco...però con l'amati mi trovo bene...certo quand'era nuovo suonava meglio...però per aver 12 anni ha una buona resistenza....ho visto alti jupiter più nuovi in banda ridotti molto peggio...comunque il soprano in proporzione è sicuramente il sax più caro...una volta ho provato un economico Alysee ma aveva un suono pessimo e una difficile emissione negli acuti... :mha...:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  10. #25

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Dovresti provare il mio Ramponcino...

  11. #26

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    eh ti dirò...penso che quando me lo potrò permettere prenderò propro un R&C...però i prezzi un pò mi spaventano...un soprano di medio quanto può costare?
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  12. #27

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Provate anche i Wiseman: ne ho avuto uno silver (secondo me per la piccola spesa che comporta offre tanto).
    Certo un sax professionale è per sempre ed è altra cosa.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  13. #28
    Visitatore

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Mah...sembra che la mia scuola non mi dia tempo per nulla se non per il pianoforte...che strimpello e che non mi piace...credo che dovrò rimandare all'estate il discorso del secondo sax purtroppo.
    Ah, e comunque quando si pensa al sax non si può non fare battutacce sull'analogia, visto che molti gruppi ci hanno giocato parecchio (vedere il MusicaJazz di Dicembre) e che io vengo riempito di battute al riguardo :lol: . Quindi a me piace il soprano ben lungo, e che non sia tranSax, amo la tradizione!!! :shock: (OT alla follia, chiedo venia)

  14. #29

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Coltrane ha pesato meno sul soprano, ha fatto molta sperimentazione orientale, da cui si può anche prescindere. Steve Lacy ha sperimentato molto, ma non ha fatto scuola.
    :shock: :shock: :cry:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  15. #30
    Visitatore

    Re: Fantasie "erotiche" sul soprano.

    Facci sapere cosa sceglierai alla fine, Simon. Se opti per il soprano come secondo strumento, comunque, ti suggerirei di provare pure qualche buon esemplare di soprano curvo: è il più fedele alla forma base del sax, è il meno faticoso da gestire a livello muscolare, è più accattivante del soprano diritto e del saxello sul piano estetico. Sembra un sax giocattolo, ma chi lo suona sa che così non è. Ha solo un problema, imho: è più difficile da costruire rispetto ai modelli rettilinei o semicurvi.

    Non credo di essermi comportato da "endorser". Vedete voi in questo post riferimenti a qualche marca in particolare?... :D

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recensione becco per sax soprano Theo Wanne "Gaia" ebanite
    Di mix nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 28th January 2020, 17:40
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2013, 13:15
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Nuovo bocchino Theo Wanne "Gaia" in ebanite per sax soprano
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 15:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •