quoto Vitoplax.
in genere il fenomeno che descrivi accade ma all'inverso.
ossia il re suona senza alcuni armonici (quindi con un timbro ed un volume diversi) a causa di uno sfiato della nota lab .
comunque se è un problema del sax la soluzione non sarÃ* semplicissima per le relazione che il re ha con tutta una serie di altre note.
probabilmente però credo che la soluzione del problema potrebbe essere cercata altrove :nel rapporto emissione stretta.
ciao fra