Il Grassi TS200 proviene da Taiwan, mentre il Yamaha 275 proviene dall'Indonesia...
Sarebbe da capire dov'è il risparmio sul Grassi rispetto ai Grassi di maggior costo: secondo me la differenza non sarÃ* tanto sul fusto quanto, sul tipo di tamponi e sui risuonatori e magari in parte sulla messa a punto.

Come pasta sonora il Grassi potrebbe essere superiore al Yamaha... come canneggio e meccanica il Grassi è molto vicino a un Selmer.

Entrambi dovrebbero essere strumenti solidi... ovviamente per strumenti così economici non tanto l'assemblaggio ma la messa appunto potrebbe non essere ottimale: con un buona approssimazione sarÃ* da sistemare l'orientamento, cioè la chiusura effettiva. Non ti allarmare anche se prendi un Selmer nuovo da 4000 e passa euro non sei esente dai problemi di chiusura.

Se il sax non chiude, non significa che quando sistemi i tamponi non suonerÃ* meglio di quando sfiatava.
Poi, ripeto: sax così economici sarebbe da provarli... o farli provare a gente esperta.