Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Zoom h2 superato o insuperato??

  1. #1

    Zoom h2 superato o insuperato??

    Dopo aver letto pagine e pagine di vari forum italiani e stranieri e dopo aver chiesto consigli personali ho deciso il registratore ambientale da comprare e che ho comprato....il vecchio zoom h2.

    In realtà all'inizio ero intenzionato a prendere il più attuale zoom h4n, ma poi alcuni punti fondamentali che adesso elencherò mi hanno fatto propendere per l'h2.
    1) L'h4n possiede 2 microfoni, mentre l'h2 ne ha 4. In questo modo se devi fare registrazioni su 4 tracce con il primo hai bisogno di altri 2 microfoni supplementari mentre con l'h2 no.
    2) L'h2 ha un più immediato utilizzo e ho visto che molti utenti che possedevano l'h2 e poi sono passati all'h4n si lamentavano di non riuscire a raggiungere la qualità del precedente, forse anche per la difficoltà di utilizzo del h4n.
    3) L'h4n possiede una enorme quantità di effetti (es. 100 amplificatori per chitarra o altro) ma che per uno strumento a fiato poco servono.....
    4) L'h2 costa quasi la metà del h4n.

    Facendo un pò di conti per quello che è il mio utilizzo (registrazioni casalinghe, per le prove e per i live) penso che l'h2 abbia un maggior rapporto qualità/prezzo.

    Opinioni a confronto??

    Ps.
    per la cronaca le prime registrazioni casalinghe suonando con sotto le basi aebersold sono veramente molto buone.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #2

    Re: Zoom h2 superato o insuperato??

    Superato, insuperato...non mi sembra una buona impostazione...
    Dipende da cosa devi fare...e fino a che punto lo sai usare: ma ciò vale per l'uso di qualunque strumento, plugin, software, registratore ecc.

    H4n ha i 2 microfoni a condensatore ed altre 2 entrate in cui è possibile collegare altri 2 microfoni e 3 modalità di registrazione a seconda delle necessità...

    per delucidazioni e confronti, puoi far riferimento al forum dedicato (oltre alle discussioni in merito già fatte su questo forum)

    http://www.2090.org/zoom/bbs/index.php? ... 0fa4360d28
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  3. #3

    Re: Zoom h2 superato o insuperato??

    Caro Dario, ti parlo in qualità di tecnico del suono, secondo me il tuo zoom per quello che devi fare (registrazioni casalinghe o live) va più che bene, sarebbe inutile spendere qualche 100 euro in più per avere qualche plug-in, che puoi avere lo stesso con qualsiasi banalissimo software che trovi in rete!
    2 microfoni o 4 stiamo sempre parlando di microfoni da pochi soldi, che sicuramente non ti fanno percepire nessuna differenza. 44.1 96 khz o altro sono sempre enormi c.....te che te frega tanto sul CD ascolti a 44.1 anche se registri a 96 il risultato alla fine cambia quasi di niente tranne che per pochi orecchi soprafini.
    Concludo dicendo che il tuo Zoom ha un ottimo rapporto qualità prezzo, che quello superiore secondo me sono soldi sprecat per niente :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4

    Re: Zoom h2 superato o insuperato??

    OT: il perchè delle registrazioni con un frame rate (e bit rate) più alto non è tanto legato alla qualità dell'ascolto finale quanto a un discorso di editing e di applicazione di certi tipo di effetti digitali (hardware o software che siano).

    Tra l'altro registrare a 96 kHz per poi passare a 44,1 kHz crea non pochi problemi, non tanto a livello sonoro quanto a livello algoritmico: nonostante si siano raggiunte potenze di calcolo impensabili qualche anno fa', ci sono sempre e comunque meno errori a convertire il frame rate verso un frame rate che è un sottomultiplo intero.

    Concordo che vista la qualità sonora potenziale di un registratore portatile registrare a 96 kHz è un po' poco proficuo.
    Viceversa in altre condizioni la differenza è ben evidente... c'è da dire che bisogna necessariamente avere i mezzi tecnici per sentire queste differenze: sull'impianto di casa sono quasi inesistenti.

  5. #5

    Re: Zoom h2 superato o insuperato??

    Quoto in tutto e per tutto Federico e per questo alla fine ho deciso di risparmiare più di 100 euro e comprarmi l'h2

    Qui ci sono le prime registrazioni in una session di prove in quintetto utilizzando tutti e due i microfoni ma registrando a 2 canali e non 4. Ho inoltre registrato in mp3 a 128 e non in wav, non ho lavorato successivamente le tracce e la qualità non sembra poi così male

    viewtopic.php?f=37&t=19512
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  6. #6

    Re: Zoom h2 superato o insuperato??

    In realtà un H4n comprandolo su eBay rischi di pagarlo meno di quanto pagheresti un H2 in Italia... quindi tanto vale prendere l'H4n, che ha comunque il vantaggio di avere una migliore immagine stereo della registrazione. :zizizi))

  7. #7

    Re: Zoom h2 superato o insuperato??

    A livello di registrazione mi pare di sentire i vecchi VINILI jazz, quando registravano con un microfono al centro, MI PIACE! com sempre Bravo Dario :bravo:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Registratore: zoom h4n
    Di cilarta nel forum Software musicali
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27th July 2016, 18:23
  2. Zoom H4 vs. Zoom R8
    Di re minore nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15th January 2012, 09:20
  3. ho superato il 5° anno da privatista , voto 10 !!
    Di salsax nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 7th December 2011, 18:33
  4. zoom q3!
    Di pumatheman nel forum I nostri files
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 12th December 2010, 23:29
  5. Zoom H4n....che ne pensate???
    Di $sax$$$ nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th February 2010, 14:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •