Dopo aver letto pagine e pagine di vari forum italiani e stranieri e dopo aver chiesto consigli personali ho deciso il registratore ambientale da comprare e che ho comprato....il vecchio zoom h2.
In realtà all'inizio ero intenzionato a prendere il più attuale zoom h4n, ma poi alcuni punti fondamentali che adesso elencherò mi hanno fatto propendere per l'h2.
1) L'h4n possiede 2 microfoni, mentre l'h2 ne ha 4. In questo modo se devi fare registrazioni su 4 tracce con il primo hai bisogno di altri 2 microfoni supplementari mentre con l'h2 no.
2) L'h2 ha un più immediato utilizzo e ho visto che molti utenti che possedevano l'h2 e poi sono passati all'h4n si lamentavano di non riuscire a raggiungere la qualità del precedente, forse anche per la difficoltà di utilizzo del h4n.
3) L'h4n possiede una enorme quantità di effetti (es. 100 amplificatori per chitarra o altro) ma che per uno strumento a fiato poco servono.....
4) L'h2 costa quasi la metà del h4n.
Facendo un pò di conti per quello che è il mio utilizzo (registrazioni casalinghe, per le prove e per i live) penso che l'h2 abbia un maggior rapporto qualità/prezzo.
Opinioni a confronto??
Ps.
per la cronaca le prime registrazioni casalinghe suonando con sotto le basi aebersold sono veramente molto buone.