Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Gommino verde chiave Sib basso sax alto

  1. #1

    Gommino verde chiave Sib basso sax alto

    Ben ritrovati...

    Oggi pulendo il sax mi è rimasto in mano il gommino verde di una delle due tazze presenti sulla campana della chiave del SIb basso.
    Volevo sapere se lo devo incollare(e con che colla) oppure se va montato a pressione.

    Grazie
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Gommino verde chiave SIB BAsso sax alto

    Gommino o Feltrino?
    di norma sono fatti in Feltro e si incollano col normale Bostik.
    Assicurati che non si sia rovinato quando si è staccato ... serve sia come attenuatore quando di apre la chiave verso la protezione e come distanziatore per centrare l'intonazione.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Gommino verde chiave SIB BAsso sax alto

    Si scusami intendevo il feltrino giusto!!
    Grazie mille per la risposta dettagliata ora mi toccherÃ* intonare.
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  4. #4

    Re: Gommino verde chiave Sib basso sax alto

    Senza nulla togliere ad Isaak, io non li tengo incollati ma, se si parla di cilindretti in feltro, sono messi a pressione.

    Scusa ma perchè dovresti intonare? :BHO:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Re: Gommino verde chiave SIB BAsso sax alto

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    serve sia come attenuatore quando di apre la chiave verso la protezione e come distanziatore per centrare l'intonazione.
    Boh per via di questa spiegazione. Il feltro è inserito in una ghiera che puo' essere girata e quindi avvicinata alla tazza oppure allontanata.
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Gommino verde chiave Sib basso sax alto

    Molto dipende dal modello di Sax.
    Quelli vecchi non avevano alcun tipo di ghiera o vite di regolazione, per cui i feltri verrebbero fissati con la colla e regolata l'altezza tagliandoli a misura.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Gommino verde chiave Sib basso sax alto

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Scusa ma perchè dovresti intonare?
    Dimenticavo di risponderti ...
    Come tutte le altre chiavi, anche quelle col cestello di protezione necessitano una certa apertura, per cui si agisce sui feltri (regolando la vite o tagliandoli) per centrare l'intonazione.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: Gommino verde chiave Sib basso sax alto

    Be'....
    io non credo che abbia molto a che vedere con l'intonazione, ma se mi sbaglio, fatemelo sapere per favore.... :BHO:

    La vite su cui è calettato il feltrino va avvitata quanto basta per regolare la distanza tampone-camino, ma anche in funzione della meccanica a cui fa capo.
    Per intenderci, dovrai guardare anche la posizione della chiave che aziona quel pad, affinchè non sia troppo fuori o troppo dentro, quindi allineata col gruppo.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Gommino verde chiave Sib basso sax alto

    Quando parli di gruppo, intendi i rispettivi pad in linea delle note gravi?
    Se è quello, per esempio col Baritono ho dovuto chiudere leggermente il pad del Si grave, agendo appunto sul feltro affinchè l'intonazione fosse omogenea.
    Poi purtroppo è ovvio che vai a modificare anche l'altezza della chiave e a quel punto bisigna valutare se agire sui sugheri o eventualmente qualche altra vite di regolazione...
    ... certo che è un gran casino regolare tutto a doc! eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: Gommino verde chiave Sib basso sax alto

    Occhio a spostare l'altezza delle chiavi... tutto cambia in modo impressionante e ad ogni modifica corrisposnte un effetto, effetto su effetto aumentano le variabili dell'intonazione che si sommano e il prodotto si incasina enormemente!
    A volte quel che sembra facile (come intervenire su un sax) nasconde insidie: io se posso (nei casi di necessitÃ*, molto rari peraltro e per fortuna) intervengo ma non cambio nulla di come viene regolato dai tecnici (prezioso aiuto)... anzi ogni tanto una regolatina non è male.
    Oppure lasciatevi un vecchio sax dove potete divertirvi variando le altezze dei cuscinetti lavorando sulla meccanica delle chiavi ecc. non farete nulla di male e potrete ugualmente divertirvi. Prima anche io mi divertivo così, ora provo più gusto a suonare.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Gommino verde chiave Sib basso sax alto

    E' chiaro che tutto può influire sull'intonazione e quindi anche l'apertura delle chiavi ma io propendo per un aumento del volume, naturalmente non in senso stretto, insomma in un suono più corposo rimanendo fermo il fatto che agendo esageratamente e non mantenendo un certo equilibrio tra le varie chiavi si possono avere variazioni proprio sull'intonazione.
    ersasso
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. chiave di violino o di basso?
    Di wcamaldoli nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30th March 2011, 09:23
  2. Problema con la chiave del Do basso
    Di giovanesassofonista nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20th April 2010, 12:38
  3. La chiave di basso?
    Di Napocarlo nel forum Principianti
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 25th June 2008, 00:05
  4. Chiave del do# basso
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2007, 19:54
  5. S.o.s: sax in chiave di basso?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26th December 2006, 21:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •