puo' capitare che su qualche sax la posizione classica del do risulti meno sonora di quella con due mani (anzi, succede spesso), la differenza deve pero' essere impercettibile e soprattutto non ci deve essere differenza di volume nelle note intorno (si e do diesis per esempio) altrimenti c'e' qualcosa che non va nella meccanica dello strumento. Se non riesci a compensare con una emissione piu' decisa (ma non forzata, se no non va bene), fai vedere il sax a qualche buon riparatore.