Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Recensioni: Tenore Selmer SA II

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,625

    Recensioni: Tenore Selmer SA II

    In attesa che possa avere la collocazione che si merita sul sito (o sul nuovo sito?), pubblichiamo la recensione di zeprin del suo strumento, in modo che tutti possano condividere il suo bellissimo lavoro!
    Grazie Andrea!
    .... ovviamente l' invito è sempre valido per tutti!Aspettiamo le Vostre Recensioni



  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Anch'io ho un SAII, più o meno simile(solo che a me la chiavi sono laccate)poichè è del 1987, e devo dire che mi trovo abbastanza sulla recensione di Andrea!
    Complimenti!
    A volte lo vorrei più scuro, ecco forse non lo vedo indicatissimo per un suono hard-bop, ma è una questione anche e soprattutto di set-up!

    Bravo Andrea! :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Complimentoni a zeprin, bella recensione!!!!!!!! :grin:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #4

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    complimenti...bravo andrea! :yeah!)

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Grazie raga'!
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  6. #6

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Complimenti zeprin, ottima recensione!!!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  7. #7

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Interessantissimo :saputello
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  8. #8

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Complimenti Andrea!!!

    Interessantissima Recensione.... Sei fortunato ad avere un sax così, ed è bello che riesci ad esprimere anche il tuo affetto verso di lui in questa recensione...



    :yeah!)
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  9. #9
    Visitatore

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Complimenti anche da parte mia! Recensione davvero ben fatta!

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Volevo solo aggiungere che il "bimbo" e' tornato a casa dopo 3 settimane dal riparatore...
    Si e' fatto un bel bagnetto con gli ultrasound e le chiavi argentate sono tornate a nuovo (li ci hanno dovuto mettere olio di gomito)
    I tamponi e i risuonatori sono nuovi ovviamente, non mi ricordo + come si chiamano ma credo che siano italiani.
    I feltri non sono + verdi ma color avorio chiaro e sono perfettanente mimetizati con il sax.
    Dop 3 settimane con un Yama a nolo quando ho preso il figliol prodigo mi e' sembrato pesantissimo, vi assicuro che la differenza e' parecchia.
    Il sax va mooolto bene....ero contento prima e adesso lo sono ancora di + !!!
    :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  11. #11

    Re: Recensioni: Tenore Selmer SA II

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Anch'io ho un SAII, più o meno simile(solo che a me la chiavi sono laccate)poichè è del 1987, e devo dire che mi trovo abbastanza sulla recensione di Andrea!
    Complimenti!
    A volte lo vorrei più scuro, ecco forse non lo vedo indicatissimo per un suono hard-bop, ma è una questione anche e soprattutto di set-up!

    Bravo Andrea! :yeah!)
    Complimenti anche da parte mia per la recensione.....ho anchio lo stesso strumento e concordo in pieno, anche io vorrei a volte un suono più scuro!!!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recensioni sulle ance (tenore)
    Di Sux nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th January 2014, 20:04
  2. Recensioni 9: Tenore Sequoia Lemon
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13th November 2010, 14:36
  3. Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 15th June 2009, 21:29
  4. Recensioni 7: Tenore B&S Medusa Sand
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 7th February 2009, 19:06
  5. Recensioni 5: Tenore Selmer SA80 Serie II Black
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 13th August 2008, 01:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •