Dopo un anno di studio assiduo sotto esortazione del mio maestro ho deciso di cambiare il bocchino, ho sostituito il mo caro 4C Yamaha con un Selmer Soloist apertura E.
Mantenendo le stesse ance ovvero vandoren java 2,5 mi sono trovato benissimo da subito, mi sono trovato meglio in 5 minuti di soloist che in un anno di 4C...
Ingolosito da questo fatto ho provato ad utilizzare vandoren java da 3, che dovrebbero essere più adatte al mio bocchino, ma qui sono iniziati i problemi.
L'emissione è molto più ardua, in particolare sulle note basse dal re in giù, faccio fatica anche a suonare a volume basso.
La mia deduzione è forse che cambiare bocchino e più semplice che cambiare ancia...
Può essere o è solo un caso il mio? O magari sono problemi dovuti alla mia tecnica?
Premetto che con le ance da 3 sul 4C vado benissimo...