Ciao Tzadik,Originariamente Scritto da tzadik
è il mio primo post su questo forum. Non ho molto tempo a disposizione per cui cercherò di essere breve.
Ho visto che l'amico Nedo parla spesso dei becchi HSM. La cosa ovviamente mi fa molto piacere poichè vuol dire che si è trovato bene. Quando proverÃ* il modello per clarinetto che verrÃ* presentato quest'anno a Francoforte sarÃ* ancora più felice :)
Allora giusto per chiarire ogni dubbio, i becchi sono progettati da me e realizzati in un laboratorio artigianale italianissimo (alcuni frequentatori di questo forum possono confermare la cosa poiché sono venuti a trovarci personalmente e li ringrazio). Il sito è in inglese per avere visibilitÃ* internazionale. La distribuzione per il momento è inglese ma le cose sono in gran movimento ma su questo aspetto per il momento non posso dire di più. Se capitano degli utenti dall'italia, specie se professionisti, cerco di prendermene cura io personalmente come è accaduto con Nedo ma non sempre questo è possibile poiché il mio tempo è sempre molto limitato. Siamo in pochi ed ognuno si occupa di un settore specifico (gestione sito web e marketing, vendite, progettazione, realizzazione etc.) e cerchiamo di non accavallarci. Chi gestisce le vendite parla sia l'inglese che un po' di italiano dunque si può scrivere in entrambe le lingue (preferibilmente in inglese). Il becco Montmarte esiste solo per tenore e baritono al momento come diceva Nedo. Sono in plastica economica ma suonano davvero molto bene, quasi al livello dei modelli professionali. La promozione di cui parlavi è finita a gennaio, ora i prezzi sono tornati ad essere quelli standard (possono sembrare elevati ma sono allineati se non inferiori a qualsiasi altra produzione artigianale).
Per quanto riguarda gli altri commenti lasciano il tempo che trovano. Se un cliente non è soddisfatto può restituire il becco o farselo modificare fino a quando non è pienamente soddisfatto dunque davvero non capisco qual è il problema.
A prescindere da tutto il suono lo fa il saxofonista e non il becco dunque suonate con qualsiasi becco (ce ne sono una infinitÃ* in commercio di qualitÃ* elevatissima) ma suonate il più possibile!!!
Un saluto,
Daniele