Tu non conosci la mia vita,ne professionale ne altro di me.Mio padre era un'operaio ed io ho iniziato a studiare in banda,volevo andare in conservatorio ma non avevamo le possibilitÃ*.Mio padre chiese a suo fratello se mi ospitava a Firenze per poter studiare ma non mi hanno voluto aiutare.nel 1963 ho iniziato a suonare accompagnando cantanti:Morandi,J Fontana etc....e con i primi guadagni ho comprato il mio tenore Buescher8Che suono ancora),perche per iniziare il sax me lo avevano prestato.Poi ho conosciuto una ragazza francese(perche ho suonato anche in Francia)l'ho sposata ed è nata una figlia. per amore della figlia dato che non ero mai in casa per le tournèè ho smesso di andare in giro e mi sono limitato a fare cose non molto lantane da casa.mi sono trovato un lavoro da affiancare alla musica e siccome avevo sempre il rimorso di non aver studiato in conservatorio mi sono rimesso a studiare e con l'aiuto di un amico che adesso è 1 clarinetto al comunale (Firenze) lavorando e con tanti sacrifici mi sono diplomato etc etc.....(ci vorrebbe un mese per dirti tuto quello che ho fatto!per il discorso del Werkand ,volevo solo dire che con il prezzo che costa nuovo,puoi trovare anche baritoni vintage e devi concordare che i Conn e Buescher suonano senza dubbio meglio.poi ogniuno deve fare ciò che vuole.Quando scrivo non voglio offendere nessuno, ma a volte per essere breve si rischia di essere fraintesi.Ho 63 anni, suono sempre con ragazzi giovani e tutto voglio fare tranne che denigrare quelli che hanno meno possibilitÃ*.so cosa significa perche anche io vengo da una famiglia umile ma onesta e questa è la più grande ricchezza che noi abbiamo in comune.io voglio esservi utile e ad un ragazzo sul sito gli ho anche riparato gratis il baritono,quello che posso lo faccio volentieri :saxxxx))) Bay