Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Guitar Pro

  1. #1
    L'avatar di ~Torque~
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso ~ Venezia
    Messaggi
    272

    Guitar Pro

    Buongiorno a tutti,
    Volevo aprire una parentesi a proposito di questo, secondo me eccezionale, programma! In questo modo posso avere dei pareri da chi ne ha giÃ* fatto uso, ed illuminare chi magari non ne ha mai sentito parlare...

    Ad ogni introduciamolo:
    Si tratta di un programma che consente di scrivere ed ascoltare in midi la musica, incentrato principalmente sugli strumenti a corda e a percussioni ma valido per ogni tipo di strumento sopratutto grazie alle ottime librerie per i suoni dei strumenti e alla grande mole di file reperibili in rete!
    Senza dubbio per chi suona in contesti Rock/Ska/Blues è un programma che merita perlomeno di esser provato! :yeah!)

    Piccola introduzione al programma: wikipedia.org
    Home da cui scaricare il software: guitar-pro.com

    Il programma è trial... al termine del periodo potremo se ci piace, acquistare la licenza.
    Anche se Guitar-Pro non è convenzionalmente utilizzato per i nostri generi (il nome aiuta a capire perché) io provandolo, giÃ* per il clarinetto, mi ci sono trovato discretamente bene...

    Infatti in internet è reperibile una grandissima quantitÃ* di file (interi siti come archivi) relativi a questro programma, permettendo quindi di trovare facilmente quasi ogni brano cerchiamo, soprattutto se si tratta di Canzoni contemporanee. SarÃ* sufficente effettuare una ricerca su Google usando come chiave di ricerca ".gp3", ".gp4", ".gp5", "tab" o "tabs" per trovare ciò che cerchiamo.

    Esempio di siti: http://www.ultimate-guitar.com/ e http://www.guitarprotabs.org/!
    Provare per credere...

    Io fin ora vi ho illustrato la possibilitÃ* di trovare partiture giÃ* fatte, ma allo stesso modo possiamo a nostro piacimento iniziare a scriverne anche di nostre partendo da 0! Anche se forse per questo è meglio finale io lo trovo un buon programma anche per scrivere... unica considerazione sta nel fatto che, se non erro, il programma non trasporti le tonalitÃ* e quindi, soprattutto le parti che troviamo in rete, siano tutte scontatamente in Do! Però non mi son mai soffermato troppo su questo aspetto del programma, dato che le parti scritte da me non erano mai multitraccia!

    Bene... credo di aver parlato anche troppo... Insultatemi se serve, altrimenti commentate liberamente qui sotto...

    Have Fun
    Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
    Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
    Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
    Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon

  2. #2

    Re: Guitar Pro

    Grazie per il suggerimento, ma vorrei capire meglio...
    che differenze ci sono ad esempio rispetto al Midinotate che consente di suonare brani midi? Peraltro questo può tranquillamente trasportare, e di brani midi ce ne sono un'infinitÃ*, praticamente qualsiasi cosa si cerchi.

    Forse non ho colto qualche aspetto? :BHO:

    Fammi sapere che questi software mi incuriosiscono... ;)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  3. #3
    L'avatar di ~Torque~
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso ~ Venezia
    Messaggi
    272

    Re: Guitar Pro

    Quasi sicuramente anche questo avrÃ* la funzione di trasporto... solo che come dicevo non l'ho mai sperimentata ancora!

    Programmi simili ce ne sono molti... anche questo consente di trasformare le parti in Midi e viceversa, anche su midi polifonici, tracciando per ogni strumento la sua partitura!
    Io conoscendo questo e vedendo che nessuno ne parlava ho pensato, spero bene, di condividerlo...

    Sicuramente un buon vantaggio del programma, come dicevo è la grande quantitÃ* di materiale che è possibile reperire in rete, dandoci la possibilitÃ* di trovare piuttosto facilmente la partitura anche di canzoni recentemente uscite, free...

    Utile credo io per chi suona in Gruppi o Rock Band
    Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
    Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
    Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
    Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon

  4. #4
    L'avatar di ~Torque~
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso ~ Venezia
    Messaggi
    272

    Re: Guitar Pro

    Riporto all'attenzione la vecchissima discussione per chiedere se in finale nessuno utilizzi questo programma!?

    L'ultima versione uscita ha migliorato di molto le funzioni del programma... :yeah!)
    Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
    Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
    Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
    Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon

  5. #5

    Re: Guitar Pro

    Ma con questo programma è possibile crearsi semplicemente delle basi su cui improvvisare?

  6. #6
    L'avatar di ~Torque~
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso ~ Venezia
    Messaggi
    272

    Re: Guitar Pro

    si... ce ne sono anche già dentro alcune come esempio!
    Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
    Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
    Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
    Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon

  7. #7

    Re: Guitar Pro

    sto usando questo software da qualche giorno, ricordi che ne parlammo un paio di anni fa?? :lol:
    Ora lo utilizza più mia figlia, che dal clarinetto, è passata alla chiatarra elettrica!!! :shock: Vabbè...

    Comunque ribadisco ciò che scrissi, per noi trasportatori (non camionisti... eheh) è meglio il midinotate.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. guitar & tenor sax... qual'è la coppia perfetta? votate!
    Di Jacoposib nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31st December 2009, 11:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •