Si da il caso che sia un (fortunato) possessore di sax alto The Martin Committee. Un modello di fine serie (1968). Magnifico strumento. Io non esiterei, se ti è possibile, andarlo a provare e quindi acquistarlo. Il prezzo è in linea con il modello, almeno in Italia ed anzi è forse leggermente sotto. Resta sempre il fatto che un vintage va provato, hanno ragione gli amici che hanno scritto prima di me. Il giudizio buono sul sax non lo do io solo ma anche altri molto più bravi di me che lo hanno sentito o provato. Tutti professionisti e jazzisti. Se ti dice bene hai uno strumento dal suono incredibile ad un prezzo decisamente vantaggioso. Un sito utile per avere idee sulla storia di questi sax: http://themartinstory.net/version7/
Per la meccanica ti dovrai abituare alla diversa conformazione e posizione del portavoce, quello è stato l'ostacolo più ostico, almeno per me che venivo da un Selmer Super action 80 serie II. Mentre la facilitÃ* d'emissione di questo strumento è molto buona, per cui permette di spingere a tuo piacimento. Art Pepper suonava con un Martin.