Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: E' possibile frequentare Conservatorio e UniversitÃ* insieme?

  1. #1
    Visitatore

    E' possibile frequentare Conservatorio e UniversitÃ* insieme?

    Ragazzi ho raccolto info contrastanti riguardo quest'argomento :-leggi-:
    NON E' POSSIBILE FREQUENTARE IL CONSERVATORIO DA MEMBRO INTERNO SE SI' E' ISCRITTI AD ALTRO CORSO DI LAUREA.....
    A VOI RISULTA VERO?!?!?
    Vi chiedo questo perchè frequento l'univ e sn iscritto al I anno di fisioterapia, sono un appassionato di musica ed un discreto sassofonista, vorrei freq il conservatorio magari il triennio sperimentale perchè mi piacerebbe perfezionarmi accademicamente nello studio e nella tecnica del sax...Potreste portarmi delle vostre testimonianze?Grazie amici

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: E' possibile frequentare Conservatorio e UniversitÃ* insieme?

    Come giÃ* detto in altri thread, non è possibile iscriversi contemporaneamente ad un corso universitario e ad un corso di nuovo ordinamento in Conservatorio (Triennio o Biennio).
    Fin quando sarÃ* in vigore il vecchio ordinamento sarÃ* possibile coniugare le due attivitÃ*, ma nel momento in cui dovesse rimanere soltanto il nuovo ordinamento sarÃ* impossibile frequentare il Conservatorio per gli studenti universitari.
    Questo accade perché a seguito della riforma degli ordinamenti il Conservatorio è stato equiparato all'UniversitÃ* e in Italia è proibito essere iscritti a due universitÃ* contemporaneamente.
    C'è da dire anche che mentre con il vecchio ordinamento era possibile dare esami da privatista, il nuovo ordinamento prevede la frequenza obbligatoria (come accade in qualsiasi facoltÃ* di Medicina, Ingegneria, Architettura, ecc...).
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3
    Visitatore

    Re: E' possibile frequentare Conservatorio e UniversitÃ* insieme?

    Fin quando sarÃ* in vigore il vecchio ordinamento sarÃ* possibile coniugare le due attivitÃ*, ma nel momento in cui dovesse rimanere soltanto il nuovo ordinamento sarÃ* impossibile frequentare il Conservatorio per gli studenti universitari.

    Quindi attualmente è possibile o no??Nn mi è chiaro il concetto riportato nella citazione...la contemporaneitÃ* è valida solo per chi è giÃ* iscritto al vecchio ord quindi dagli anni ante riforma e non per chi si iscrive in questa fase?

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: E' possibile frequentare Conservatorio e UniversitÃ* insieme?

    Attualmente è ancora possibile coniugare Conservatorio e UniversitÃ* perché è ancora attivo il vecchio ordinamento. Questo ovviamente vale solo se ci si iscrive ad un corso del vecchio ordinamento, se ci si vuole iscrivere al Triennio o al Biennio non è possibile fare entrambe le cose.
    Se mai ce ne fosse il bisogno, ricordo che comunque il corso ordinario (il vecchio ordinamento) prevede per l'ammissione determinati limiti di etÃ* (a seconda dello strumento/disciplina studiato/a), per cui se non si rispettano questi limiti l'unico modo per diplomarsi è fare gli esami da privatista. Per la classe di saxofono il limite è dagli 11 ai 18 anni.
    Per il nuovo ordinamento invece, in quanto equiparato all'universitÃ*, si richiede il diploma di scuola superiore per l'ammissione anche se in casi eccezionali possono essere ammesse persone sprovviste di diploma purché lo conseguano prima della conclusione del corso in Conservatorio (in quanto non è possibile essere laureati senza avere un diploma). Nel nuovo ordinamento non ci sono limiti di etÃ*.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: E' possibile frequentare Conservatorio e UniversitÃ* insieme?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Per la classe di saxofono il limite è dagli 11 ai 18 anni.
    Modern, io avevo sentito limiti di etÃ* diversi a seconda dei vari conservatori (telefonando chiaramente in segreteria).
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: E' possibile frequentare Conservatorio e UniversitÃ* insieme?

    Beh può anche essere che in qualche Conservatorio ci sia un regolamento interno differente, in ogni caso il concetto è che, essendoci particolari limiti di etÃ*, chi non li rispetta non può iscriversi al vecchio ordinamento come studente interno. Oltretutto alle ammissioni al vecchio ordinamento a paritÃ* di merito vengono preferiti i più giovani d'etÃ*, mentre per il nuovo ordinamento, trattandosi di corso universitario, non ci sono limiti e l'etÃ* non conta.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Università e conservatorio: si può?
    Di dodo_dj nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25th April 2011, 10:38
  2. Università e Conservatorio
    Di giovanesassofonista nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th February 2011, 15:01
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14th August 2010, 17:33
  4. è possibile iscriversi al conservatorio a 34 anni?
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th December 2009, 19:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •