Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Flamenco sketches

  1. #1

    Flamenco sketches

    Per chi avesse un vuoto di memoria, francamente ne dubito, è il ... 5° brano di 'Kind of blue'
    Nei miei scarsi ed iniziali tentativi di suonare in modale, mi sono imbattuto in questo bellissimo brano
    Ora... leggendo nella rete ho trovato gli accordi (e relative scale) sui quali bisogna stare, tenendo in considerazione la tonalitÃ* del piano, e sono questi:
    C Ionico, Ab Misolidio, Bb Ionico, D frigio dominante, G dorico
    Volendo trasporlo per sax contralto.....
    Il C Ionico diventa.... A Lidio? :BHO:
    Chi mi aiuta?
    P.s. ..... se mi suggerite anche la struttura del brano fate un servizio completo ;)
    grazie
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  2. #2

    Re: Flamenco sketches

    Gli accordi ed i modi realtivi per contralto sono

    Amaj7 - A ionico

    F7sus4- F misolidio

    Gmaj7 - G ionico

    B7b9b13 - B Spanish scale o jewish scale o Misolidia b9-b13 o minore armonica di E partendo da B (sempre la stessa cosa è!)

    E min 7 - E dorico




    PS: Perchè mai C ionico del pianoforte dovrebbe diventare A lidio sul contralto? Si sposterÃ* tutt'al più la tonallitÃ* ma il modo rimane sempre lo stesso.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  3. #3

    Re: Flamenco sketches

    Ti basta trasportare tutto una sesta sopra o una terza minore sotto...
    C --> A
    D --> B
    E --> C#
    etc etc...

  4. #4

    Re: Flamenco sketches

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat




    PS: Perchè mai C ionico del pianoforte dovrebbe diventare A lidio sul contralto? Si sposterÃ* tutt'al più la tonallitÃ* ma il modo rimane sempre lo stesso.

    errore mio, grazie dell'aiuto
    francamente sapevo di dover trasporre una terza minore sotto ma non sapevo che fare con il modo.... ora lo so
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  5. #5

    Re: Flamenco sketches

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    B7b9b11 - B Spanish scale o jewish scale o Misolidia b9-b11 o minore armonica di E partendo da B (sempre la stessa cosa è!)
    Prima di tutto ti ringrazio perche' ho aggiunto un nome che non conoscevo ad uno dei modi della minore armonica.

    Poi volevo solo far notare una svista: la scala e' la B Misolidia b2 b6 ( oppure b9 b13 ) non b11. Con b11 il E diventa Eb enarmonico a D# e si raddoppia una nota alla scala :)

    Poi una domanda: io di nomi dei modi minori conoscevo solo il superlocrio e il Lidio Dominante ( rispettivamente VII e IV della scala min melodica ). Ora grazie a questo topic conosco anche il Frigio Dominante ( V della min armonica). Ce ne sono altri rilevanti?
    [*]Soprano[*]R&C R1Jazz/OG / Link TE 8*
    [*]Alto[*]Selmer SA80 Serie I / Lebayle jazz 8
    [*]Tenore[*]Selmer SA80 II / Drake ContemporaryII 8*
    [*]Baritono[*]Grassi Prof2000 disc / Meyer 8
    [*]Band[*]http://Facebook.com/Soul.Nassau

  6. #6

    Re: Flamenco sketches

    Citazione Originariamente Scritto da SaxRooster

    Poi volevo solo far notare una svista: la scala e' la B Misolidia b2 b6 ( oppure b9 b13 ) non b11. Con b11 il E diventa Eb enarmonico a D# e si raddoppia una nota alla scala :)

    Poi una domanda: io di nomi dei modi minori conoscevo solo il superlocrio e il Lidio Dominante ( rispettivamente VII e IV della scala min melodica ). Ora grazie a questo topic conosco anche il Frigio Dominante ( V della min armonica). Ce ne sono altri rilevanti?
    Hai ragione, ho sbagliato a scrivere. :oops: Intendevo b13. Dal punto di vista pratico sono abituato a pensare l'undicesima e la tredicesima come quarta e sesta, ma dal punto di vista della teoria degli accordi (che si basa sulla sovrapposzione delle terze) non è del tutto corretto. Però effettivamente confondere b13 con b11 è ancor meno corretto :doh!: (figura di m@@@da)

    Se componi in ambito modale, per ampliare la tavolozza dei colori, puoi usare tutti i modi delle minore melodica e della minore armonica.

    Nell'enciclopedia delle scale Franco D'andrea catalogava tutti i modi della scala maggiore,della minore armonica,della minore melodica ed anche della maggiore armonica (scala maggiore con la VIb)
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. notazione musicale flamenco sketches
    Di enrico nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st August 2012, 18:48
  2. partitura per sax di Sketches of Spain
    Di enrico nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th June 2011, 16:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •