Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: sax tenore SA 80 1 serie VS serie 2 serie3

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: sax tenore SA 80 1 serie VS serie 2 serie3

    Li confrontai nell'acquistare il mio primo tenore "serio"...alla fine sclesi un Serie II
    Cmq dipende molto dal genere, ad es. per la musica classica non c'è dubbio che si preferisce un serie III(per la meccanica più comoda ed il suono più flebile ma più uniforme), il serie II diciamo che è una via di mezzo tra i due ma bisogna trovarne uno con matricola bassa altrimenti si rischia di prenderne uno un pò afono, il serie I credo sia il più jazz dei tre, in quanto è quello che si adatta di più al sound del musicista :saxxxx)))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  2. #2

    Re: sax tenore SA 80 1 serie VS serie 2 serie3

    io ho un prima serie del 1984 e non lo cambierei con nessuno, e' uno strumento veramente come pochi secondo me.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3
    Visitatore

    Re: sax tenore SA 80 1 serie VS serie 2 serie3

    Il tenore serie I va intorno ai 1.800, ma ha il chiver originale?
    Per quello di Collazzoni non so se riusciresti a recuperarci la spesa...ne se venega valutato.

  4. #4

    Re: sax tenore SA 80 1 serie VS serie 2 serie3

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Il tenore serie I va intorno ai 1.800, ma ha il chiver originale?
    Per quello di Collazzoni non so se riusciresti a recuperarci la spesa...ne se venega valutato.
    per il mio serie I un noto negoziante della provincia mi ha offerto 2300 euro ed era disponibile ad arrivare a 2500. Ma non lo venderei neanche se dovessi morire di fame :ehno:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Re: sax tenore SA 80 1 serie VS serie 2 serie3

    Chi compra questi Selmer cerca il suono originale di quello strumento... che un chiver alternativo possa dare un valore aggiunto è fuori dubbio, al fine pratico all'utente finale non interessa molto!
    Io infatti avevo il chiver del Reference 36 e l'ho venduto separatamente... le offerte arrivate per lo strumento non erano mai per 2 chiver: tutto volevano solo il chiver originale!

    A livello di definizione... i Serie I e Serie II sono molto più definiti di un Serie III, quasi sempre sono anche più armonicamente presenti (specie nel registro medio) dei Mark VI... ovviamente su un Mark VI poi puoi andare ad utilizzare un bocchino più "brillante" con molta più facilitÃ* e il punto di saturazione è più basso che non sui Serie I e Serie II, il che è un vantaggio non da poco!
    Un Serie II con la lastra del Mark VI potrebbe diventare uno strumento davvero "killer".

    Il canneggio del fusto dei Serie I e Serie II (specie sul Serie I) è quasi identico a quello del Mark VI: cambiano la lastra e il chiver...
    La sfortuna del Mark VII è stata proprio perchè erano stati allargati dei fori sul fusto e la meccanica era più adatta persone con mani grandi (infatti il Mark VII era progettato sulle mani di Frederick Hemke).
    Con i Serie I la Selmer è tornata indietro però alla fine il danno era fatto.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action 80 serie I o serie II?
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th April 2019, 23:05
  2. Sax alto per classica, Serie II o Serie III jubilee?
    Di AntoSax96 nel forum Contralto
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 19th February 2016, 12:04
  3. Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
    Di saxintown nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2013, 00:33
  4. ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th February 2012, 01:20
  5. Chiver del Serie III su un serie II tenore, problema
    Di Big Man nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th October 2011, 16:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •