C'è nulla da fare...
Quando la domenica pomeriggio sono costretto alle "pantofole", qualcosa la devo inventare.
Dopo la titanica impresa (per me) della revisione totale e ritamponatura del mio R&C, avvenuta con successo, dopo la slaccatura del soprano, avvenuta con successo, questa volta mi sono cimentato in un nuovo esperimento, quello che molti sassofonisti-smanettoni sognano almeno una volta nella vita: la costruzione delle ance.![]()
Sono partito titubante, sicuro (quasi...) del fallimento, invece no. :ghigno:
Ho preso un pezzo delle mie Arundo donax stagionate due anni e mi sono messo al lavoro.
Attrezzi:
-una sega circolare da banco per tagliare la canna a lunghezza, ma va bene pure un seghetto da 2€;
-una levigatrice a nastro di quelle da 20€ al brico per lavorare la canna;
-un semplice coltello senza denti per dividere a sezione la canna.
Provo a mettere una sequenza immagini, spero di riuscirci perchè con gli hosting ci ho litigato.
http://img697.imageshack.us/img697/9403/ance001.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/5379/ance013.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/8962/ance002.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/3166/ance016.jpg
La lavorazione non è stata così complessa. Ho levigato prima la spalla (si chiama così?), poi la parte superiore, solo una metÃ* ovviamente. Sono partito per il tenore, poi su un paio delle 4 ho esagerato con la levigatrice e le ho portate a contralto.
Be' che ci crediate o no suonano, e bene!
Il risultato estetico è alquanto improbabile, ma suonano. Ho ottenuto durezze apprezzabili tra 2,5 e 3,5 se paragonate alle Vandoren blu, il suono lo sento simile alle Java, piuttosto scuro e soffiato, tranne una che squilla da paura. Ottimo staccato, controllo su tutto il registro.
Vorrei farvele sentire, ma non so come cavolo registrarmi.
Esperienza positiva e divertente, ma non credo che ne farò altre, non ne vale la pena. Poi non so che durata avranno, ma vi farò sapere.
Ora vado a studiare, con ancia Placebo, naturalmente! :ghigno: