Beh ragazzi...non esageriamo! E' vero che i nuovi Grassi non sono male e di qualitÃ* prossima ai Mauriat, però la linea dei Professional 2000 ha creato dei sax notevoli. Ovviamente non tutti hanno le stesse caratteristiche, ma questo è anche dato dal fatto che questi erano strumenti artigianali. Dipendeva moltissimo anche da chi li faceva.
Il mio contralto non lo cambierei mai con un Grassi nuovo. Anzi...ultimamente sto facendo la corte a un baritono Professional 2000 discendente al LA, le cui caratteristiche la nuova Grassi se le sogna!
Ovvio che al confronto dei Selmer erano considerati strumenti da sfigato, ma di quanti anni fa stiamo parlando? Chi e quante aziende fabbricavano sax? Cosa consigliavano gli insegnanti di conservatorio ai loro allievi?
Poi ognuno è normale che abbia i propri gusti, però gettare fango su questi strumenti mi sembra esagerato e quantomeno inopportuno.