Grazie! :saxxxx)))Originariamente Scritto da docmax
Grazie! :saxxxx)))Originariamente Scritto da docmax
Shadow Member of Mark VI Society
Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax
ben webster? io lo trovo delizioso...
chissÃ* che darei per tirare fuori quel suono![]()
1) Yanagisawa TWO10 tenore
keilwert vintage ebanite
rowner dark - legere signature 2.5
2) R1jazz argento/oro
Ottolink early babbit 8
rowner dark - la voz soft
si ma B W non sottoemetteva per nulla.
e non lo definirei un subtone.
l'esempio di Docmax credo fosse un modo per indicare un effetto .
ma il suono del grande sassofonista è altra cosa e poco ha a che vedere con i problemi che hai evidenziato
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
... e per quello che nella sessine di studio bisogna sempre fare le note lunghe, per riuscire a ontrollare questo uuuuuuuoooouuuu etc in modo da farlo uscire come vuoi te cioè sempre uuuuuuuuuuuuuuuuuu costante maledette note lunghe :muro((((Originariamente Scritto da Alex80
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
:half:
l'esempio rende perfettamente .
quoto Federico.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)