La scala blues in realtÃ* "somiglia" alla pentatonica minore.Originariamente Scritto da appassionatoebasta
La pentatonica minore è formata da tonica, terza (minore), quarta, quinta e settima (minore).
Per avere la scala blues devi aggiungere la "blue note", cioè il 4° grado diesizzato, o meglio aumentato di un semitono.
Esempio: scala blues di sol. Parti dalla scala di sol minore: sol, la, sib, do, re, mib, fa. La pentatonica di sol minore, quindi, è: sol, sib, do, re, fa. Il 4° grado è do, quindi la blue note è do#(reb). La scala blues di sol è: sol, sib, do, do#(reb), re, fa, sol.
Altro esempio: scala blues di si. Si minore: si, do#, re, mi, fa#, sol, la. Pentatonica: si, re, mi, fa#, la. 4° grado: mi. Blue note: mi# = fa. Scala blues: si, re, mi, fa(mi#), fa#, la, si.
Se, nel giro di 12 battute, stai sulle note della scala blues, non sbagli. ;)