saluti a tutti;
ho voluto inserire questo titolo perchè avendo cercato attentamente non ho trovato un thread che fosse specifico sull'argomento, o meglio, per essere più preciso, non sono riuscito a trovarvi le informazioni che cercavo.
il succo è questo, non riesco a chiarirmi le idee. ho visitato anche il sito di jazzitalia come indicato in un post ed anche nelle lezioni dove si parla di blues....usando un eufemismo non ci ho capito una mazza.
vorrei solo capire almeno la base.
es. su un blues in fa (con il tenore suono in sol, correggetemi se sbaglio), diciamo il classico giro di 12 battute, per essere sempre in tonalitÃ* esiste una regola? mi spiego, sono sempre sul blues suonando la scala blues in sol oppure no? è sbagliato?
in alcune cose che ho letto si dice di usare la pentatonica, ma la scala blues è una pentatonica ma con il 5° ed il 7° grado diminuito è sbagliato?...
ovviamente se suonassi sugli accordi del giro sarei sempre a posto sbaglio?.....
come è evidente ho una gran confusione e basta in testa e più cerco informazioni e meno ci capisco![]()
magari qualche esempio, forse mi farebbe vedere ........."la luce" (the Blues brothers) senza blasfemia chiaramente:ghigno:
grazie a tutti!