Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

  1. #1

    Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Sperando che Milena Gabanelli non mi citi per plagio a causa del titolo del topic, ho aperto un nuovo argomento perché quello originale è finito giustamente in Off Topic.
    Faccio un piccolo riassunto (per dettagli consultare l'originale):
    - alto 23 ha segnalato il problema del panno BG che si è incastrato nello strumento (sax soprano).
    - Mandrake, Placebo e Isaak76 hanno consigliato di provare ad agganciare il panno con un fil diferro (o attrezzi simili) ed estrarlo dalla parte della campana, al limite smontando alcune chiavi. Ho tentato l'operazione, ma senza risultati.
    - thenuts, fcoltrane e mar saxx hanno raccomandato la massima attenzione per evitare di danneggiare lo strumento.
    - Nous si è reso disponibile per prestarmi un trapano... ciccio invece si è limitato alla benzina...
    - salsax, davidbrutti e docmax hanno consigliato l'utilizzo di attrezzi adatti, preferibilmente da parte di un riparatore esperto.
    Non sto a citare tutti gli interventi di conforto e di incoraggiamento (Josax, Vitolpsax, Blue Train, ecc.) e ringrazio ancora tutti per questo.
    Ma il punto è: come è andata a finire?
    Ho portato lo strumento da un riparatore, il quale l'ha estratto con poche difficoltÃ* semplicemente mettendo il sax in verticale e bloccando la campana con un attrezzo apposito in maniera tale che fosse mantenuta in forma. Dopodichè ha semplicemente spinto verso il basso (quindi verso la campana) il panno... et voilÃ*: problema risolto!

    OT: ho fatto fare piccole riparazioni e regolazioni al sax e devo dire che ne è venuto fuori un bel lavoro. Pertanto mi permetto di segnalare il riparatore come uno dei possibili referenti in caso di necessitÃ*: SAX SAX , si trova a Bellinzona (Svizzera), facilmente raggiungibile dalle province di Sondrio, Milano, Como e Varese e Verbania. Non dico che sia meglio o peggio di altri riparatori (il buon Somaini , per esempio, non si discute), ma l'ho segnalato come possibile alternativa.
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  2. #2

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Problema risolto ;)

  3. #3

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Alto, tiriamo tutti un sospirone di sollievo! Meno male...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Ho portato lo strumento da un riparatore, il quale l'ha estratto con poche difficoltÃ* semplicemente mettendo il sax in verticale e bloccando la campana con un attrezzo apposito in maniera tale che fosse mantenuta in forma. Dopodichè ha semplicemente spinto verso il basso (quindi verso la campana) il panno... et voilÃ*: problema risolto!
    Senza polemica, non ho capito cosa ha fatto lui che non potevi fare tu.

  5. #5

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Non ho visto materialmente l'operazione di estrazione, ma a quanto ho capito ha fissato la campana in una specie di morsa apposita che ne ha impedito la deformazione e poi ha spinto il panno dall'alto, con lo strumento perfettamente immobile e senza la possibilitÃ* di piegare il fusto e la campana (probabilmente la "morsa" in questione è fatta in maniera tale da avere un'anima interna al fusto e una camicia esterna, regolabili in maniera tale da aderire allo stesso). Credo che in questo modo abbia potuto concentrare tutta la forza sul panno senza preoccuparsi di rovinare lo strumento. Però, ripeto, non l'ho visto: l'ho dedotto da quello che mi ha spiegato.
    Il sax comunque è perfettamente in ordine, e il risultato è stato raggiunto. ;)
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  6. #6

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Alto, tiriamo tutti un sospirone di sollievo! Meno male...
    In realtÃ* io dormivo bene anche prima di conoscere l'epilogo :ghigno:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Ho portato lo strumento da un riparatore, il quale l'ha estratto con poche difficoltÃ* semplicemente mettendo il sax in verticale e bloccando la campana con un attrezzo apposito in maniera tale che fosse mantenuta in forma. Dopodichè ha semplicemente spinto verso il basso (quindi verso la campana) il panno... et voilÃ*: problema risolto!
    Senza polemica, non ho capito cosa ha fatto lui che non potevi fare tu.
    Si è fatto pagare :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Citazione Originariamente Scritto da Nous

    Si è fatto pagare :saputello !!
    Nous ti vedo in gran forma!
    E ti invidio pure per le lezioni "riparatore di sax" a cui avrai accesso :(
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  9. #9

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Sono felice del buon esito (era sicuro che non ci sarebbe stato nessun trauma per nessuno).
    Se colui cha ha svolto il lavoro si è fatto pagare è giusto (il riparatore non vive d'aria) anche se il problema apparentemente era di poco conto (ma con quel sax alto23 non si poteva suonare o sbaglio?).

    OT mi capita spesso di risolvere grossi problemi in un attimo:
    - bambini che piangono da 2 giorni (con una movra semplicissima metti a posto il braccino, il bimbo subito s'aqueta e i genitori sono sollevati);
    - la spalla del mio barista che esce con niente anche di notte (una manovrina un pochino più intensa et voilÃ*...).
    Tutto quello che si risolve velocemente sembra facile ma... paghi volentieri quando consegui velocemente un bel risultato.
    Altro problema è se non si ottiene il risultato voluto o se nella cura si compie qualche guaio... oggi come oggi non ti perdona più nessuno!
    fine OT
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Doc, ho un problemino a una spalla per via di un incidente (problema muscolare).... a quando l'appuntamento? .....

    Sono contento per te Ivan!
    non conoscendo la vera natura del problema e non aver visto l'operato del riparatore .... meglio non pensarci più a andare in fiducia.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Si è fatto pagare :saputello !!
    in franchi svizzeri :ghigno:

    auguri per il tuo sax :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  12. #12

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    In realtÃ* io dormivo bene anche prima di conoscere l'epilogo :ghigno:
    Non avevo dubbi... :D-: Però sei proprio senza cuore Nous! Neanche un piccolo pensiero per il tuo ex-strumento... :ghigno:

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Se colui cha ha svolto il lavoro si è fatto pagare è giusto (il riparatore non vive d'aria) anche se il problema apparentemente era di poco conto (ma con quel sax alto23 non si poteva suonare o sbaglio?).
    Sì, esatto: il sax era insuonabile! Concordo poi con tutto il tuo intervento OT: chi ha le competenze giuste risolve i problemi anche in breve tempo. A ognuno il suo mestiere...
    Grazie nuovamente a tutti, nessuno escluso (anzi, escluso il Nous ::zitto:: ), per la partecipazione "emotiva" e per i consigli!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  13. #13

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    In realtÃ* io dormivo bene anche prima di conoscere l'epilogo :ghigno:
    Non avevo dubbi... :D-: Però sei proprio senza cuore Nous! Neanche un piccolo pensiero per il tuo ex-strumento... :ghigno:
    E' sempre un sax papero :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    Eh no! :ehno:
    Qui , per tua stessa ammissione, dici il contrario:
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    volevo informarvi che ... non fa il suono a paperella :lol:
    :ghigno:
    Comunque stiamo andando OT ancora una volta... :mha...:
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  15. #15

    Re: Panno incastrato nel sax: come è andata a finire...

    E' un sax papero con un suono papero maschio e grosso, ma sempre papero :fischio:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Masterclass 2013, è andata!
    Di Blue Train nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 193
    Ultimo Messaggio: 11th December 2013, 23:36
  2. panno per pulire sax argento
    Di rena nel forum Manutenzione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th August 2013, 11:00
  3. Fischi a non finire con il clarinetto basso
    Di guidoreed nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21st March 2013, 14:01
  4. chiver incastrato sul bocchino!
    Di Danyart nel forum Manutenzione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 8th March 2013, 20:37
  5. Scovolo sax alto incastrato in sax tenore
    Di SkaSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30th August 2011, 17:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •